Rassegne stampa
-
17 Marzo 2007
Offerta degli imprenditori “Fateci gestire la Fiera”
In campo piccole imprese e giovani Ma c´è anche la proposta di un´altra cordata ANTONIO FRASCHILLA Confindustria è pronta a mettere in piedi una nuova Fiera del Mediterraneo. Gli industriali hanno già elaborato un piano che presenteranno al futuro sindaco di Palermo. Alla prossima amministrazione comunale porranno una richiesta precisa: «Dateci gli immobili e rilanceremo […]
-
17 Marzo 2007
La Fiera Rho-Pero sogna la vetrina dell’Expo 2015 Assolombarda: l’evento porterà lavoro e strutture
di STEFANO GIUDICI – MILANO – «I L NUOVO Polo Fieristico di Milano potrebbe essere il principale palcoscenico dell’Expo 2015». A confermarlo, nel corso dell’incontro svoltosi nella mattinata di ieri nella nuova area fieristica di Rho-Pero Gian Francesco Imperalivice presidente per Territorio e Infrastrutture di Assolombarda. «Stiamo lavorando con grande impegno e dedizione – ha […]
-
17 Marzo 2007
Fiera, “missione impossibile” per Ziche
Il giorno 20 di marzo il Comune di Vicenza dovrebbe pronunciare il sì che darà il via libera alla trasformazione della Fiera in Spa. In attesa della parola fine al lungo passaggio da ente a società, il Consiglio di amministrazione della Fiera ha incaricato il presidente Valentino Ziche di ricontattare il dimissionario segretario generale Corrado […]
-
16 Marzo 2007
La Fiera della Sardegna cerca lo sbocco al mare
CAGLIARI – La Fiera internazionale della Sardegna potrebbe avere presto uno “sbocco” verso il mare. Lo ha annunciato il neopresidente dell’Ente Fiera, Gianni Biggio. “La Fiera deve essere nei prossimi 50 anni il centro di sintesi di tutto il meglio che la Sardegna può offrire di sè stessa – ha sottolineato Biggio – Per pensare […]
-
15 Marzo 2007
Calzature, la ripresa è più vicina
Nel 2006 la produzione aumentata del 3,6% – Soldini: obbligatorio il «made in» – L’esposizione occupa quasi 80mila metri quadrati a Rho Pero, ma 400 aziende sono rimaste escluse per mancanza di spazio
-
15 Marzo 2007
Iter palacongressi. Nuove precisazioni di Cagnoni: ritardo, ma non stop
Rimini: Iter palacongressi. Nuove precisazioni di Cagnoni: ritardo, ma non stop L’iter utilizzato dalla società del Palazzo dei Congressi di Rimini per assegnare i lavori del nuovo palas è supportato da pareri legali e dalla giurisprudenza. Lo conferma il presidente di Riminifiera Lorenzo Cagnoni in merito alle verifiche in corso da parte della Autorità di […]
-
15 Marzo 2007
FIERA DI BRESCIA CONTINUA LA SUA CORSA: ARRIVA MADE IN STEEL, NON SOLO UN IMPORTANTE EVENTO EUROPEO DELLA SIDERURGIA
Brescia, 15 marzo 2007 – Dopo un intenso avvio del 2007 segnato da molti avvenimenti di successo la programmazione subisce una nuova accelerata: dal 22 al 24 Marzo va in scena la seconda edizione di Made in Steel, ormai consolidata vetrina dell´acciaio e di tutti gli operatori del settore, che al momento promozionale e commerciale […]
-
15 Marzo 2007
Baumec/Lignomec: positivo l’esordio della nuova combinazione di specializzate
14/03/2007 – Quasi 10.000 visitatori sono giunti nel quartiere fieristico di Bolzano dove dal 2 al 5 marzo si sono svolte Baumec/Lignomec, 285 aziende hanno presentato una vasta e completa gamma di prodotti e servizi dei settori edile e della lavorazione del legno, un grado di soddisfazione pari al 94,5%. Fiera Bolzano tira le prime […]
-
15 Marzo 2007
FIERA, COSA INSEGNA IL «CASO MILANO»
di MASSIMILIANO MARZO La Fiera di Bologna oc-cupa nuovamente la ribal-ta della cronaca economi-ca in seguito alla denuncia (a mio parere giusta) del presidente della Camera di Commercio, Giancarlo Sangalli, sulla cospicua do-te di finanziamenti pubbli-ci concessi alla Fiera di Mi-lano. Effettivamente, si tratta di una vera e pro-pria sovvenzione (a fondo perduto) a un […]
-
14 Marzo 2007
Riassetto in sei mesi per il rilancio di Firenze Fiera
Sara Monaci FIRENZE Per avere un piano di rilancio di Firenze Fiera, che vada dal riassetto dei padiglioni alla ristrutturazione del Palaffari, si dovrà probabilmente aspettare almeno 6 mesi. Dopo la stesura del testo gli azionisti dovranno infatti indicarne il gradimento, e probabilmente l’iter non sarà così veloce. L’obiettivo, ancora di là da venire, è […]