Rassegne stampa
-
3 Maggio 2007
Umbriafiere ora punta in alto
– BASTIA – SI È CHIUSA il 1° maggio la 35ma edizione della mostra «Assisi Antiquariato» sotto il segno positivo, non solo per la qualità della rassegna ma anche delle presenze. Una tendenza di crescita negli ultimi anni che in questa edizione ha segnato anche una forte ripresa degli affari per il rinnovato interesse dei […]
-
3 Maggio 2007
Economia: approvato il bilancio consuntivo 2006 delle Fiere di Parma
03/05/2007 – Giro di affari in crescita per Fiere di Parma spa: +5,20% sull’anno pari (quello con Cibus) e con il margine operativo lordo che sale a 11,8 milioni di euro. L’assemblea di Fiere di Parma spa ha approvato il bilancio consuntivo 2006. Il fatturato si è attestato a 26,5 milioni di euro. L’utile prima […]
-
3 Maggio 2007
L’indotto di Fiere di Parma spa supera i 300 milioni
PARMA 3 MAG Giro di affari in crescita per Fiere di Parma spa: +5,20% sull’anno pari (quello con Cibus) e con il margine operativo lordo che sale a 11,8 milioni di euro. L’assemblea di Fiere di Parma spa ha approvato il bilancio consuntivo 2006. Il fatturato si è attestato a 26,5 milioni di euro. L’utile […]
-
3 Maggio 2007
ENADA- RIMINI FIERA FIERE: MACCHINE INTRATTENIMENTO A CONQUISTA MERCATO ASIATICO
RIMINI, 3 MAG – Rimini Fiera e Sapar, organizzatore e titolare di Enada, la Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco che si tiene in primavera a Rimini e in autunno a Roma, confermano il loro sbarco a Taiwan. Dal 10 al 12 maggio il World Trade Center di Taipei ospiterà infatti il […]
-
2 Maggio 2007
L?idea di portare Thermalia a Napoli piace agli operatori del settore
L’offerta termale italiana sarà in vetrina alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 18 al 21 maggio in occasione della diciottesima edizione di Thermalia Italia. Come già comunicato la borsa internazionale delle terme e del benessere lascia Ischia e torna nella città campana, già sede delle sue prime edizioni alla fine degli anni ottanta. “L’idea di […]
-
2 Maggio 2007
De Castro, creare ponti nuovi tra le fiere
“Il sistema fieristico può e deve lavorare per diventare più forte e unito, e sostenere così lo sviluppo dell’agroalimentare italiano”. Così il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro, inaugurando a Foggia la 58° Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “La presenza qui a Foggia del presidente dell’Associazione […]
-
2 Maggio 2007
Fiere, chi farà affari?
La marcia forzata di quest’anno si profila quasi identica per il 2008, salvo il fatto che Globe08 va ancora più a ridosso di Bit. Di nuovo quattro fiere in poco più di un mese, tra la metà di febbraio e i primi di aprile, quando per molti ci sono anche Fitur, ITB e Mitt a […]
-
2 Maggio 2007
Destinazione Rimini per la moda italiana
rimini, 14 marzo 2007. Dopo il buon esito della prima edizione winter, Rimini Fiera rilancia il format di First-Alternative, il salone semestrale che si conferma, dal 30 giugno al 2 luglio, palcoscenico delle nuove tendenze del mercato moda e del made in Italy uomo-donna. Piattaforma di eventi inside e outside the show, First-Alternative si rivolge, […]
-
1 Maggio 2007
Alleanze variabili per le Fiere
La recente vicenda che ha riguardato la cessione di Promotor al gruppo francese Gl Events, alla quale giustamente il Sole-24 Ore ha dedicato ampio spazio, rappresenta un evento importante, dal quale si possono trarre alcune indicazioni utili ad analizzare il presente del sistema fieristico e, soprattutto, a prefigurarne i possibili sviluppi. La vicenda (che fa […]
-
1 Maggio 2007
Fiera, il rebus dell’alleanza con Rimini E intanto si apre il caso Bologna Congressi
– BOLOGNA – A I NASTRI di partenza il cambio (oppure la conferma) delle poltrone di partecipate e associazioni di categoria del capoluogo regionale. Un risiko che esce dai confini di Bologna per l’importanza che assume, in particolare, la Fiera che potrebbe creare un asse con quella di Rimini, come auspica da mesi l’assessore regionale […]