Rassegne stampa
-
21 Settembre 2007
Bolzano cerniera fieristica tra area tedesca e Mediterraneo
Presentato ieri a Palazzo Mercantile dal direttore dell’Archivio provinciale, Josef Noessing, il nuovo volume edito dall’Archivio provinciale dal titolo «Bolzano nel sistema fieristico europeo (secc. XVII-XIX)». Il saggio è stato scritto da Andrea Bonoldi dell’Università degli Studi di Trento, e dal Markus A. Denzel dell’Università degli Studi di Lipsia. Dal volume emerge come, a partire […]
-
19 Settembre 2007
Bonifiche ambientali: nasce la fiera
È UNA NOVITÀ ASSOLUTA a livello nazionale nel suo settore, eppure nasce già ambizioso: punta a essere un appuntamento fisso nel calendario di Ferrara Fiere. Si tratta di Remtech, il salone sulle bonifiche dei siti contaminati che si terrà dal 26 al 28 settembre nel Quartiere fieristico cittadino. Tre giorni utili per mettere a confronto […]
-
18 Settembre 2007
In aumento gli espositori, la clientela, gli spazi
In Baltera il boom più interessante ha avuto come artefice l’Expo dedicata a pesca e caccia. Strategico l’accordo con gli arabi. E i convegni di fine anno possono garantire 40.000 presenze RIVA. Sono tutti in crescita, rispetto al corrispondente semestre 2006, i dati statistici che «fotografano» l’attività fieristica di «Riva del Garda Fierecongressi spa» nei […]
-
18 Settembre 2007
La Fiera promossa dai sondaggi
Si ricomincia subito dal salone specializzato dell´agricoltura dal 18 ottobre RAFFAELE LORUSSO La Fiera del Levante incassa il plauso dei visitatori. Anche la 71esima edizione della Campionaria non ha deluso le attese: lo rivela il sondaggio effettuato per conto dell´Ente nei giorni scorsi da una società specializzata. «Al di là dei numeri, che mi interessano […]
-
18 Settembre 2007
Zanirato: chiudiamo un mese speciale per Udine fiere
IL PRESIDENTE UDINE. Il presidente di FriulCassa, Carlo Appiotti, e quello di Udine fiere, Sergio Zanirato, hanno presentato ieri nella sede della banca (sponsor da sempre di Casa moderna) la 54ª edizione. «Un’edizione speciale perchè arriva alla fine di un mese altrettanto importante per la Fiera spa. Dai successi di Promosedia e di Mittlemoda a […]
-
18 Settembre 2007
Più di 58 mila alla Multifiera di Pordenone
PORDENONE. Ha superato l’esame del rinnovamento l’edizione 2007 di Multifiera, che si è chiusa domenica al Quartiere Fieristico di Pordenone Fiere. Poco al di sotto delle previsioni le entrate dell’ultimo week-end (complici i tanti eventi sportivi in tv e non, e l’immancabile e forte concorrenza di Friuli Doc), la rassegna ha concluso tuttavia con un’inversione […]
-
18 Settembre 2007
Bolzano organizza fiere a Roma e in Cina
Rössler: «Nell’autunno del prossimo anno nella capitale per esportare una rassegna che ha destato molto interesse di mercato». Frick: «In Oriente grazie all’Eos e a Stricker» BOLZANO. Anche Fiera Bolzano, sulla spinta della sempre più evidente “globalizzazione” dei mercati, ha deciso di guardare oltre i confini provinciali. Ed è così che il presidente di Fiera […]
-
18 Settembre 2007
Palacongressi, 14 eventi e 43 mila presenze
18/09/2007 06:32 La società di gestione del Polo fieristico e congressuale trentino di Riva del Garda chiude positivamente il bilancio dei primi sei mesi di attività e si prepara ad accogliere numerosi eventi nel prossimo autunno. Nel corso del primo semestre sono state tante le novità che hanno caratterizzato l’attività di Riva del Garda Fierecongressi […]
-
16 Settembre 2007
Diplomati ma disoccupati Giocate la carta dello stage Due corsi ad hoc proposti dal polo fieristico
di MONICA GUERCI – RHO – D IPLOMATI disoccupati. Per trovare un lavoro la via dello “stage” post diploma può rappresentare la valida occasione per inserirsi in azienda, ma solo per i giovanissimi, gli over 25 si autoescludono. A Rho, Fiera Milano per il 2007/8 mette in campo con l’intenzione di creare occupazione dentro al […]
-
15 Settembre 2007
«Rivolteremo la Fiera come un calzino»
BEGIN FIRMA -> Marino Smiderle O primi, o niente. Il piano industriale della Fiera di Vicenza per gli anni a venire si può riassumere in questo slogan. Perché il presidente, Dino Menarin, e il direttore generale, Maurizio Castro, si sono messi in testa di fare la rivoluzione, con il beneplacito dei soci pubblici e delle […]