Rassegne stampa
-
29 Ottobre 2007
Torna il progettodi un megacentroa Venezia
Torna il progetto di un megacentro a Venezia il caso Quale città più internazionale di Venezia? E di quante altre città è possibile dire che il nome configura un brand universalmente noto? Parte da qui Andrea Olivi per rilanciare l’idea di installare a Venezia o nel suo hinterland attività fieristiche. L’amministratore delegato di Padova Fiere […]
-
29 Ottobre 2007
Il Nord Est va al risiko delle fiere
Il Nord Est va al risiko delle fiere Verona ha ormai di fatto sorpassato Bologna, forte anche della partnership con Vicenza. Padova è ancora piccola ma ha obiettivi ambiziosi. E si torna a parlare della possibilità di creare un unico polo ‘veneto’, in grado di dare l’assalto alla leadership di Milano PAOLO POSSAMAI Dal tripolarismo, […]
-
29 Ottobre 2007
Pier Luigi Streparava alla guida di Emo Milano 2009
La designazione del commissario generale è avvenuta nel corso della assemblea generale del Cecimo, il Comitato Europeo di Cooperazione tra le Industrie della Macchina Utensile, che si è tenuta in questi giorni a Bruxelles. Pier Luigi Streparava avrà il compito di supervisionare l’organizzazione di Emo Milano 2009, promovendo l’evento in un road-show di conferenze stampa […]
-
29 Ottobre 2007
RIVA DEL GARDA (TN):RIVA DEL GARDA FRA LE GRANDI FIERE INTERNAZIONALI
Expo Riva Schuh Middle East, la fiera internazionale di Riva del Garda Fierecongressi è seconda, su 35 progetti, nella graduatoria nazionale per le attività di internazionalizzazione del Ministero Commercio Estero. Mellarini: “prima significativa risposta agli interventi di internazionalizzazione promossi dal Trentino”. TRENTO, 29 OTTOBRE 2007 – La Fiera Expo Riva Schuh Middle East figura al […]
-
27 Ottobre 2007
Fotovoltaico, il più grande impianto a film sottile sorgerà a Roma
Nascerà a Roma il più grande impianto fotovoltaico a film sottile del mondo. L’iniziativa è frutto di un accordo fra vari imprenditori che operano nel settore fotovoltaico. L’impianto produrrà 2,8 milioni di Kwh/anno, il consumo elettrico annuo di almeno 900 utenze domestiche L’operazione consentirà di ridurre il consumo energetico, ma soprattutto di evitare le emissioni […]
-
27 Ottobre 2007
FIERA DI GENOVA. L’INNOVAZIONE E LA RICERCA DEBUTTANO AD ADCD
ABCD 2007-Pianeta Educazione, in programma al Palasport della Fiera di Genova dal 29 al 31 ottobre prossimi, si arricchisce di un nuovo evento dedicato alla ricerca e all’innovazione.Dalla realtà virtuale ai robot, dal progetto Erzelli alla neuroscienza Lunedì 29 in visita la delegazione cinese della Shangai Association for Science and Technology Si tratta di NUOVA, […]
-
26 Ottobre 2007
Fiere: Palermo, Siglata Intesa Tra Paesi Del Mediterraneo
Palermo, 26 ott. – (Adnkronos) – Un accordo di cooperazione tra le fiere dei paesi del Mediterraneo per ”fare sistema”, per promuovere le proprie manifestazioni, facilitare la presenza di visitatori e di buyers ed abbattere i costi. L’intesa, che ha ricevuto il patrocinio del ministero degli Affari esteri, e’ stata firmata oggi pomeriggio tra quattro […]
-
26 Ottobre 2007
Longarone Fiere: il via alla 30. edizione di Arredamont
Si apre domani, sabato 27 ottobre, a Longarone Fiere (Belluno) Arredamont, la mostra dell’arredare in montagna, che festeggia quest’anno il suo trentennale. La rassegna proseguirà sino a domenica 4 novembre con orario d’apertura dalle 10 alle 20 nei giorni festivi, il sabato e il venerdì, dalle 14.30 alle 20 nei giorni feriali, dove sarà gratuito […]
-
26 Ottobre 2007
Torna «Fishitaly» il paradiso dei pescatori
BEGIN FIRMA -> Andrea Podestani Seimila visitatori nel 2006, tra gli 8 e i 10 mila nelle previsioni di quest’anno. Con queste premesse approda a Brescia la terza edizione di Fishitaly, l’annuale salone della pesca e del turismo, che il polo espositivo di Brescia Expo accoglierà tra sabato e lunedì. Una «tre giorni» dedicata a […]
-
25 Ottobre 2007
Fiere, Forlì e Cesena verso la fusione
FORLI’ – Ormai si parla da mesi del rinnovo del Consiglio di amministrazione della Fiera: sembra sia arrivato il momento. Il 7 novembre dovrebbere essere la fatidica data. L’ostacolo era dato dall’articolo della finanziara che non permette la rielezione di amministratori che abbiano siglato tre bilanci con il segno meno. In questo ambito si sta […]