Rassegne stampa
-
22 Gennaio 2008
Vince il gioco di squadra
Più specializzazione per diventare piattaforme di lancio del made in Italy – A DUE VELOCITÀ La crescita della superficie espositiva nazionale lorda non va di pari passo con l’incremento degli spazi affittati alle aziende – IL RUOLO DELLE REGIONI Senza possibilità di controllo sul calendario fieristico è molto difficile guidare il processo di sviluppo
-
20 Gennaio 2008
Tra liti e devolution crollano i visitatori
CONFLITTI DI CAMPANILE Il sistema sembra immerso in una paradossale guerra intestina mentre all’estero si è puntato tutto sull’internazionalizzazione
-
20 Gennaio 2008
Fiera di Milano fuori rete
Chi si trova a passeggiare negli spazi aperti della Nuova Fiera di Milano a Rho-Pero, dove in questi giorni si svolge il Macef richiamando decine di migliaia di visitatori, può sentire il rumore dei treni sulla linea proprio a fianco dei padiglioni. Sono i treni da Torino e quindi dalla Francia, dal Sempione e quindi […]
-
20 Gennaio 2008
Atenei, aeroporti e fiere: più sedi locali e meno utenti
Il federalismo esasperato moltiplica strutture e sprechi. In 15 anni gli atenei sono passati da 60 a 94, ma gli studenti sono calati e la formazione complessiva è peggiorata. Le fiere sono cresciute dalle 143 del 2000 alle 186 del 2008, ma gli espositori stanieri sono calati. E il boom degli aeroporti locali ha alimentato […]
-
20 Gennaio 2008
L’agente che ingannò i nazi
Erich Linder fu il più famoso rappresentante degli scrittori in Italia. Da giovane, sfuggì ai tedeschi facendo da interprete
-
20 Gennaio 2008
Il Rinascimento del commercio
Nel periodo che va dal Trecento al Seicento in Italia non rifiorirono solo le arti, ma anche l’economia e la tecnica
-
20 Gennaio 2008
Democrazia da thriller
«Il lungo intrigo» di Alfio Caruso racconta l’Italia dall’armistizio di Cassibile agli odierni complotti di un Paese complicato
-
20 Gennaio 2008
Adriano, lo spartiacque
L’imperatore che incarna la fusione culturale greco-romana è il punto di arrivo ideale del viaggio di Lane Fox in dieci secoli di civiltà antica, ripercorsi attraverso i protagonisti – Il francese Paul Veyne nella scia delle Annales rintraccia in queste vicende le radici del mondo globale
-
20 Gennaio 2008
Parlano libri, critici e premiati
Si propone per argomenti una selezione di incontri che avverranno nei giorni di ArteFiera nei padiglioni fieristici. Per conoscere tutto il programma si consiglia una visita al sito www.artefiera.bolognafiere.it/eventi. Mercante in fieri 1Gallery Hall (padiglioni 21-22), tutti i giorni, ore 17.00-19.00, appuntamento con «Abo, Art Before Obvious», un progetto di Achille Bonito Oliva che presenta […]
-
20 Gennaio 2008
Didattica per tutti
Lo spazio-laboratorio Didart, attivo nei giorni di Arte Fiera (24-28 gennaio) è rivolto a tutti visitatori e in particolare ai bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni, pensato per coinvolgerli in un "gioco" dove l’arte è protagonista, stimolando la loro creatività per sviluppare un personale elaborato artistico. All’interno dello Spazio Didart saranno installate due […]