Rassegna stampa

Ottavo Netmage

Giunge all’ottava edizione Netmage, rassegna di qualità riguardante l’audiovisivo elettronico: visioni e suggestioni vi accoglieranno sin dall’ingresso dello splendido Palazzo Re Enzo, nel cui cortile una texture sonoro-spaziale crea un cielo artificiale: si tratta di Pneumatic Sound Field del l’artista olandese Edwin van der Heide, che verrà tra l’altro riproposto il fine settimana successivo a Ferrara, nella seconda tappa del festival.

Programma intenso, scandito in sezioni distinte: il live- media Floor con concerti e performance; Mangrovia, che è una delle novità del festival; Environment con il progetto di Zapruder filmmakersgroup; e la chiusura del festival al Cassero con le sonorità di Ben Klock e Paul Kalkbrenner da Berlino.

Appuntamenti cult e proposte radicalmente sperimentali saranno presentati nell’ambito di Mangrovia, nel cui ambiente si alterneranno ritmi e stili diversi a comporre un ecosistema visivo e sonoro eterogeneo: dai Demons, al progetto della videoartista Alivia Zivich insieme a Nate Young e Steve Kenney, alle band Wolf Eyes e Isis.

Ci saranno anche l’installazione dei berlinesi Visomat e l’omaggio del duo Russell Haswell/Florian Hecker all’architetto e compositore greco Iannis Xenakis.

Per informazioni : www.netmage.it

G. Sca.

Newsletter