Rassegna stampa

Online la GMF…

Torino, 8 aprile 2005 – La Pianeta Srl, casa editrice leader mondiale nella pubblicazione d’informazioni sul settore delle fiere e congressi (vanta il database delle fiere ed esposizioni più completo e aggiornato esistente al mondo) ha messo online le due più recenti edizioni della Guida Mondiale delle Fiere, riproducendo tali e quali i volumi cartacei (GMF 2005 e GMF 2004).

Abbiamo assunto questa decisione – spiega l’ingegner Giovanni Paparo, amministratore unico della Pianeta e direttore responsabile della GMF – per consentire una conoscenza a fondo della Guida da parte di tutti gli interessati. Dato il prezzo rilevante del volume (comunque inferiore a quello di altre pubblicazioni concorrenti, che peraltro non hanno la stessa ricchezza d’informazioni) ci sembra giusto mettere in condizione agli acquirenti di decidere con cognizione di causa, potendo anche confrontare i prodotti se posseggono un’altra guida.”

Nel portale www.expofairs.com è contenuta anche una descrizione dettagliata della GMF utile anche per i potenziali inserzionisti, che possono valutare a fondo la bontà del prodotto e trovare le informazioni d’interesse per la loro pubblicità.

Naturalmente abbiamo dovuto usare qualche accorgimento – continua l’ingegner Paparo – per evitare che la visione gratuita online della GMF penalizzasse l’ acquisto della guida cartacea. Mentre quindi la GMF 2004 è riprodotta integralmente, la GMF 2005, attualmente in vendita, è riprodotta senza i calendari delle fiere. ”

invece riprodotta integralmente, ad esempio, la parte iniziale con le pagine su Veronafiere, a cui e dedicata anche la copertina, con gli articoli che illustrano – attraverso l’Auma, l’associazione dell’industria fieristica tedesca – il ruolo centrale della Germania nel sistema fieristico mondiale, gli articoli sulla fiera di Lipsia, la Koelnmesse, la Messe Düsseldorf, la NürnbergMesse, l’organizzatore fieristico Schall, e quindi l’articolo sulla Feria de Madrid, e ancora l’articolo del Cfi, Comitato fiere industria (della Confindustria) sull’accordo di settore per il sistema fieristico italiano, e ancora gli articoli sull’Asal Assoallestimenti, su Fiera Milano, Fiera del Levante, BolognaFiere, Rimini Fiera, per chiudere con l’intervista a Piergiacomo Ferrari, presidente dell’Aefi, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane.

Di particolare interesse le pagine dei Repertori contenute nella Parte V del volume e relative alle Sedi espositive e congressuali, agli Allestimenti e alle Imprese di servizi. Tali pagine sono anche riprodotte separatamente nel portale, per agevolarne la consultabilità e l’indicizzazione nei motori di ricerca. Tutti motivi che rendono particolarmente vantaggiosa la propria pubblicità in esse.

Newsletter