
Oltre le attese il primo semestre 2004 di Veronafiere
Verona, 27 luglio 2004 – È oltre le attese il bilancio semestrale di Veronafiere, primo organizzatore di manifestazioni dirette in Italia, che registra risultati, proiettati al 31 dicembre, di gran lunga migliori rispetto a quelli iscritti in sede di previsione, grazie alle performance ottenute in particolare da Fieragricola, Vinitaly e Progetto Fuoco.
La previsione di fatturato si attesta a 51.407.540 di euro rispetto ai 48.188.350 previsti (+6,6%), segnando un risultato positivo nei confronti del bilancio consuntivo del 2001 (esercizio di riferimento per la ciclicità degli eventi) con un incremento percentuale del 15%.
Il cash flow ha raggiunto 6.606.536 euro con un aumento di 2 milioni di euro sul bilancio di previsione. L’utile ante imposte è di 3.196.970 euro contro 1.697.723 iscritto in sede previsionale.
In un momento non facile per il settore fieristico, tali risultati ci confortano nel proseguire con determinazione lungo le linee tracciate dal piano di sviluppo industriale, varato al termine del 2003″, ha evidenziato il presidente di Veronafiere, Luigi Castelletti, durante l’assemblea informale dei soci svoltasi oggi presso l’Ente di Viale del Lavoro. “Un risultato positivo, sopra le attese, che evidenzia l’ottimo lavoro sin qui svolto dalla struttura per dare risposte concrete ai propri clienti e che sarà orientato nei prossimi mesi al costante ampliamento e miglioramento delle infrastrutture, secondo il progetto realizzato dallo studio tedesco GMP. Un miglioramento che prevede tre fasi, per un importo totale di 152 milioni di Euro di cui 42 milioni entro il Vinitaly del 2006. Solo nel 2004, gli investimenti previsti assommano a 16 milioni di Euro”.
Ma se un occhio guarda alle infrastrutture, l’altro non perde di vista le esigenze del proprio mercato di riferimento ed in particolare il processo di internazionalizzazione.
Nel 2004 esportiamo all’estero il tour Vinitaly, con l’obiettivo di far vivere la rassegna anche per gli altri 365 giorni dell’anno. Il 24 giugno siamo stati in Russia con Vinitaly Moscow, il 26 ottobre porteremo Vinitaly US tour a Miami ed il 28 ottobre a San Francisco, mentre l’appuntamento con Vinitaly China è a Shanghai dal 24 al 26 novembre. Marmomacc e Samoter saranno invece a Baucon India a New Delhi dal 9 al 12 settembre, fiera internazionale delle macchine e dei materiali per la costruzione, organizzata in collaborazione con Imag, società della Fiera di Monaco. Punteremo sulle più moderne tecniche di marketing per esportare i nostri “prodotti” di qualità in tutto il mondo”, afferma Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.