
Olio capitale apre a Trieste
Apre dopodomani, e chiude lunedì 21 marzo, a Trieste la quinta edizione di Olio Capitale, il salone degli olii extravergini tipici e di qualità organizzato da Aries, l’azienda speciale della Cdc di Trieste su uno spazio espositivo di oltre 5mila metri quadrati. La formula di un successo che aumenta di anno in anno consiste nell’aver aperto al grande pubblico un evento specializzato, qualificato dalla presenza di numerosi esperti del settore: durante la manifestazione si svolgeranno più di mille incontri con buyer di vari paesi (Austria, Germania, Norvegia, Olanda, Usa) soprattutto quelli dell’Est Europa – Russia, Repubbliche Baltiche, Polonia, Ungheria – mercati di nicchia, ma dinamici. Saranno presenti 250 etichette delle migliori produzioni nazionali ed estere con eventi e convegni.
Degustazioni e guide all’assaggio agli stand e all’Oilbar con esperti oleologi, acquisto di prodotti a prezzo di fiera, seminari tecnici, corsi di cucina, talk show, permetteranno di conoscere meglio questo raffinato prodotto per educare e affinare il gusto di questo prodotto tipico della dieta mediterranea. A corollario il 5° Concorso Olio Capitale, con qualificate giurie e premi alle produzioni più distintive per tre categorie di olii: fruttato leggero, medio e intenso, saranno giudicati da altrettante categorie, quella degli assaggiatori professionisti, dei ristoratori e dei visitatori.
Olio Capitale sarà, infine, l’occasione per fare il punto sull’annata 2010. In Italia la produzione è stata di circa 300mila tonnellate: Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia sono tra le regioni più piccole per produzione (0,2% del prodotto nazionale). Interessanti saranno nei prossimi mesi le opportunità commerciali: si stima una domanda crescente e superiore all’offerta (-2,5% la produzione su scala mondiale).
© RIPRODUZIONE RISERVATA