
NürnbergMesse presenta il miglior risultato operativo della sua storia…
Dicembre 2004 – La NürnbergMesse conclude l’annata fieristica 2004 con il più alto fatturato dei suoi 30 anni di storia aziendale. “Per quest’anno contiamo su un incremento di fatturato del 7% per un totale di 108 milioni di euro” – dichiara Bernd A. Diederichs, amministratore delegato della NürnbergMesse. L’ente fiera fa così registrare per il terzo anno di seguito un nuovo record di fatturato.
In termini di saloni internazionali l’AUMA, il comitato economico tedesco delle fiere e delle esposizioni, prevede al termine dell’annata fieristica in corso una leggera flessione del numero di espositori (-1%), delle superfici vendute (-3%) e del numero di visitatori (-1,5%). Con una crescita del 4% del numero di espositori e delle superfici vendute e del 7% del numero di visitatori i saloni internazionali della piazza fieristica di Norimberga riescono a distinguersi positivamente rispetto a questo andamento. “Le nostre fiere sono modernamente concepite e per espositori e visitatori più attraenti che mai!” constata Diederichs con evidente soddisfazione.
Complessivamente alle manifestazioni organizzate in Germania e all’estero hanno preso parte oltre 21.700 espositori e circa 1,2 milioni di visitatori. La partecipazione estera ha fatto registrare ancora una volta dati superiori alla media rispetto all’annata fieristica di riferimento, scelta per una migliore paragonabilità, quella del 2002: un incremento dell’8% del numero di espositori esteri per un totale di 7941 e un +16% tra i visitatori stranieri per un totale di oltre 146.000 presenze. “Le nostre manifestazioni diventano sempre più internazionali. Ormai circa il 37% delle aziende espositrici ed il 21% degli operatori in visita provengono dall’estero” precisa Diederichs.
Tra i saloni di quest’anno, il ruolo di star spetta senz’ombra di dubbio all’IKK, il Salone Internazionale della Refrigerazione, Condizionamento d’Aria e Ventilazione che ha festeggiato un 25º compleanno colmo di regali: +10% di espositori, +12% di superfici vendute e +18% di visitatori professionali. Ma anche altri saloni come embedded world ed e_procure & supply, dedicati alle tematiche ancora relativamente “giovani” dell’elettronica e delle tecnologie dell’informazione, hanno brillato con tassi di crescita in doppia cifra in fatto di espositori, superfici vendute e visitatori.
Che manifestazioni espositive ‘giovani’ crescano con ritmi superiori alla media non ci meraviglia. Ma che un salone alla sua 25ª edizione riesca ancora a svilupparsi a tali ritmi pur partendo da un livello già molto elevato, è per noi motivo di particolare piacere perché non fa che confermare che i concetti sui quali si basa sono solidi e hanno un avvenire” spiega Walter Hufnagel, membro del direttivo e direttore del comparto “Manifestazioni organizzate dalla NürnbergMesse in proprio e in partenariato”, e responsabile quindi anche per l’IKK, che la NürnbergMesse esegue su incarico dell’ente organizzatore vero e proprio, il VDKF (Associazione tedesca delle imprese della refrigerazione e della climatizzazione).
Nel 2005 otto saloni alla loro prima edizione in Germania e all’estero A garantire la crescita della NürnbergMesse anche in futuro c’è un giusto di mix di tematiche nuove, orientate al futuro e alla crescita, e di altre di comprovata efficacia e fatturato che possono offrire la base finanziaria necessaria per i giovani “germogli”. La sola annata 2005 ha in calendario otto nuove manifestazioni in Germania e all’estero.
Il Centro Esposizioni di Norimberga organizza per la prima volta le seguenti esposizioni:
SUBFOR – Subcontracting from Italy, una vetrina delle aziende subfornitrici italiane, sinora in svolgimento alternato tra Colonia e Stoccarda, si terrà per la prima volta a Norimberga parallelamente alla e_procure & supply dal 10 al 12 maggio 2005.
Asia Styles (29-31.08.2005), con le aziende asiatiche orientate all’export a proporre la loro gamma di beni di consumo, articoli da regalo e per la casa. Ente organizzatore è il CCPIT (China Council for the Promotion of International Trade), co-organizzatore è la Nürnberg Global Fairs che mette a disposizione del salone la propria competenza interculturale.
ISGATEC (11.-13.10.2005), un salone internazionale sulla tecnologia delle guarnizioni proveniente da Stoccarda che viene ora ospitato a Norimberga.
FabForm (6.-8.12.2005), un salone sul tema della deformazione ovvero della lavorazione della lamiera e sulle tecnologie di produzione. Ente organizzatore è l’azienda britannica Mack Brooks che da anni allestisce con ottimi risultati il salone pilota mondiale di settore, l’EUROBLECH di Hannover.
Shangai, Las Vegas, Pechino, Istanbul, Rio de Janeiro, Mosca e Tokio: nomi di città che risvegliano la nostalgia di paesi lontani. Un elenco che sembra quasi preso da un catalogo turistico, ma altro non è che il calendario fieristico della Nürnberg Global Fairs. Secondo le previsioni, il prossimo anno i norimberghesi si occuperanno di ben 37 fiere all’estero, con un numero crescente di manifestazioni organizzate in proprio (13) e complessivamente 24 incarichi da parte di organismi federali e dei länder tedeschi. Obiettivo principale è lo sviluppo delle competenze centrali nel settore edilizio e tecnologico. Il programma comprende in totale cinque nuove manifestazioni, organizzate in proprio o in partenariato, che si basano sulla competenza acquisita con le manifestazioni realizzate a Norimberga:
fensterbau/frontale RUSSIA, Mosca, Russia (26-28.01.2005)
GaLaBau China, Pechino, Cina (18-20.05.2005)
IAC, TME & SENSOR, Shanghai, Cina (28-30.06.2005)
Asia Styles, Norimberga, Germania (29-31.08.2005)
Intelligent Building Middle East, Manama, Bahrain (05-07.12.2005)