
Nasce Cesena Fiera S.p.a.
CESENA (21 apr.2005) – Agri Cesena, la Società per azioni partecipata da Comune di Cesena, Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Provincia di Forlì-Cesena ed altri 15 soci (organizzazioni professionali, aziende, Istituti bancari, altri Enti pubblici) cambia la sua denominazione e diventa CESENA FIERA.
Lo ha deliberato l’Assemblea dei Soci, nella giornata di mercoledì 20 aprile.
E’ un importante segnale perché con il cambiamento della denominazione si vuole lanciare un messaggio chiaro: da una parte una rassegna, Macfrut per intenderci, è stata portata ai massimi livelli mondiali, mentre dall’altra sono state consolidate alcune manifestazioni fieristiche che non rientrano specificatamente nella filiera agro-industriale che tanto permea il territorio cesenate, in particolare, e più in generale in quello romagnolo. Eccole in sintesi le semplici motivazione di un tale cambiamento che riguarda solo il nome di una struttura che gode di ottima “salute”. Agri Cesena ha chiuso il bilancio e quindi “consegna” a CESENA FIERA, oltre 3.000 espositori e più di 300.000 visitatori annui, con un fatturato di oltre 2,2 milioni di Euro. CESENA FIERA vuole essere organizzatrice di eventi e manifestazioni non prettamente legate all’agro-industria, come stanno già a dimostrare Cesena in Fiera, Cesena a Tavola, Arredo Casa, Ruotando Ruotando, ecc. Inoltre, dopo i recenti lavori e quelli tuttora in corso, CESENA FIERA ha la possibilità di andare sul mercato (ovvero di offrire padiglioni e strutture) per eventi fieristici organizzati da terzi, mettendosi alla pari o in concorrenza con altre Fiere. Un’offerta che CESENA FIERA può ben estendere all’importante segmento della convegnistica, grazie alle sale di varia capacità ed attrezzate anche per la traduzione simultanea e le videoconferenze. Il nome di Cesena, immediato, rappresenta la volontà di effettuare anche un’azione di marketing territoriale che ha un valore aggiunto per la società organizzatrice; lo stesso marchio che il Consiglio di Amministrazione ha scelto per rappresentare CESENA FIERA è accattivante e rimane legato alla forma della struttura iniziale, grazie a quell’ottagono colorato che “si evidenzia” dalla grande A. Ottagonale era la forma dei padiglioni in cui si è sviluppata l’attività della società ed anche la prima configurazione della Sala Convegni (nella numerologia il numero otto rappresenta l’infinito) mentre la ” A” in corsivo ricorda le due A della vecchia Agri CesenA. Una innovazione concreta di simboli e contenuti che vanno di pari passo con l’evoluzione ed affermazione che il sistema fieristico cesenate ha consolidato nella realtà emiliano romagnola e più in generale nel mondo.