Rassegna stampa

Multifiera, nuovo padiglione per il 60. compleanno

Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale (1947) quando, nella sede delle elementari Gabelli, si teneva l’edizione d’esordio della Fiera Campionaria di Pordenone. Da allora l’evento si è via via ingrandito e quest’anno si festeggia l’ambizioso traguardo delle sessanta edizioni. «Prima di approdare all’attuale sede di viale Treviso – ha spiegato ieri, in conferenza stampa, il presidente Alvaro Cardin, accompagnato dal vice presidente della Fondazione Crup monsignor Luciano Padovese – l’esposizione si teneva in via Molinari. Da qualche anno la manifestazione si chiama Multifiera, puntando su varietà, tradizione e cambiamento. Tradizione in cambiamento per la Fiera che guarda ai prossimi 60 anni». Mobilia, Shop&show, Edilest, Expocooperazione e Artigianato sono i nomi dei principali saloni che la compongono e che, intersecati, danno vita a Multifiera: multicasa, idee e prodotti per arredare, costruire e personalizzare la propria abitazione; multishopping, l’universo degli acquisti in una cornice di spettacolo; multigusto, i migliori prodotti tipici e la qualità agroalimentare doc; multistrumenti, i prodotti, anche quelli nuovi e insoliti, per vivere meglio; multiidee, creatività, manualità, invenzioni. Multifiera propone inoltre eventi collaterali e di richiamo per il grande pubblico. La novità 2006? Un unico filo conduttore: Pordenone Fieri. Per sottolineare la centralità di questo spazio speciale, luogo di proposte e innovazioni e non di mera celebrazione, a Pordenone Fieri sarà dedicato il padiglione 5 e parte del nuovissimo padiglione 9, che porta a 32mila metri quadrati gli spazi espositivi coperti. Il nuovo padiglione conta su 2800 metri quadrati, per una spesa di circa 2 milioni e 700 mila euro. Da record la costruzione per la quale ci sono voluti solo sei mesi. A Multifiera debutterà ufficialmente la nuova immagine istituzionale di Pordenone Fiere, che ha portato il restyling del logo, la ridefinizione di colori e layout esterni-interni, la nuova segnaletica e il rinnovato sito internet: www.pordenonefiere.it. L’inaugurazione della rassegna si terrà, alle 10.30, dell’8 settembre, presenti il Sottosegretario al commercio internazionale Milos Budin, il presidente della Regione Riccardo Illy e del Consiglio Alessandro Tesini, che aprirà la mostra fotografica Dalla ricostruzione al nuovo millennio curata dal Craf di Lestans di Sequals. Lorenzo Padovan

Newsletter