Rassegna stampa

milano – Utili in salita per il leader nazionale

Fiera Milano dispone di due quartieri espositivi: quello nuovo di Rho-Pero (circa 345 mila mq di superficie espositiva coperta in otto padiglioni di cui due biplanari) e le strutture del Portello ribattezzate Fieramilanocity. Lo scorso anno ha ospitato 102 manifestazioni. Fiera Milano è configurata come gruppo facente capo a una spa quotata in borsa (al 56% di proprietà di Fondazione Fiera Milano). Controlla 14 società, sei delle quali hanno come attività principale l’organizzazione di manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero. La spa è presieduta da Michele Perini, amministratore delegato è Piergiacomo Ferrari. L’esercizio 2004-2005 di Fiera Milano spa si è chiuso con un utile netto pari a 13,6 milioni di euro, rispetto ai 10,4 milioni di euro del 2003-2004, che ha determinato il pagamento agli azionisti di un dividendo di 0,30 euro per azione. Nel periodo i ricavi sono stati pari a 132,5 milioni di euro, contro i 165,2 milioni di euro dell’anno precedente, mentre il margine operativo lordo (ebitda) è risultato pari a 16,5 milioni di euro, contro i 26,2 milioni di euro dell’esercizio precedente. Su tali dati, va precisato, influisce il volume di attività maggiore o minore determinato dalla presenza nell’anno di manifestazioni a cadenza biennale. L’attività di Fiera Milano mobilita in un anno mediamente oltre 30 mila espositori e 4,5 milioni di visitatori. L’indotto generato, fra spese dirette relative alle mostre e acquisto di servizi, è nell’ordine dei 2,1 miliardi di euro (dati relativi al 2000, fonte: sito ufficiale Fiera Milano).

Newsletter