
Milano, in Fiera il futuro delle città
Doppio appuntamento a Milano per gli operatori del mercato immobiliare. Dal 30 marzo al 2 aprile, in contemporanea con Expo Italia real estate (vedi ItaliaOggi di ieri) si svolgerà Progetto città, il salone dedicato specificamente al futuro delle città e alla qualità della vita. Entrambe le manifestazioni segneranno il debutto del nuovo polo fieristico di Milano-Pero-Rho, il più grande del mondo, sulla scena delle fiere mondiali. Il nuovo complesso fieristico, progettato da Massimiliano Fuksas, verrà inaugurato ufficialmente il 31 marzo, all’indomani dell’apertura dei due saloni dedicati al settore immobiliare, con una cerimonia alla quale prenderà parte anche il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi. Progetto città, terza mostra biennale dell’architettura, dell’urbanistica, delle tecnologie e dei servizi per lo sviluppo del territorio, è un evento diviso in cinque saloni che rappresenta il punto di riferimento per capire qual è la situazione e quale sarà l’evoluzione delle grandi e piccole città. La mostra si sviluppa su una superficie di 40 mila metri quadrati e vedrà la presenza di circa 500 espositori. Sono 30 mila i visitatori professionali attesi. I cinque saloni che compongono Progetto città affrontano tutte le tematiche fondamentali per il territorio e la qualità della vita: Ambiente e public utility, uno sguardo all’attualità e al futuro dell’aria, dell’acqua, dei rifiuti e dell’energia, con una particolare attenzione alle novità offerte dalla tecnologia; Traffico, sistemi della mobilità e infrastrutture, in cui vengono presentati ai dirigenti e amministratori pubblici e ai progettisti le nuove idee e i nuovi sistemi di mobilità per il trasporto di persone e merci, le infrastrutture e i servizi per la gestione del territorio; Expo biennale delle tecnologie e della mobilità innovativa, in cui si affrontano i temi delle fonti energetiche e dei carburanti puliti, dei veicoli ecologici e tutte le possibilità di una mobilità a propulsione alternativa; Qualità del territorio, arredo urbano e verde pubblico, un tema che incide in modo forte sulla qualità della vita; Impiantistica sportiva, piscine e fitness, dedicato alla vivibilità, alla salute e allo sport, con le soluzioni per costruire città più sane e facili da vivere. Insieme ai cinque saloni, Progetto città ospita oltre 30 convegni che affrontano tutti i temi di maggiore attualità per il settore. La manifestazione è gratuita e riservata agli operatori professionali.