Rassegna stampa

Meccatronica europea, Torino diventa capitale

Con un comparto della meccatronica forte di 1.300 aziende che occupano 125mila addetti per un fatturato di 20 miliardi, il Piemonte è riuscito a portare in Italia, per la prima volta, la rassegna Mecatronic Connection che si svolgerà a Torino il 12 e 13 ottobre.
«La manifestazione – spiega Mauro Zangola, direttore del Centro studi dell’Unione industriale di Torino e del Mesap, il polo di innovazione della meccatronica e dei sistemi avanzati di produzione – è un concentrato di incontri tra compratori e fornitori di soluzioni innovative». Il polo della meccatronica, Mesap, è uno dei 12 individuati dal Piemonte in 8 diversi ambiti. Raggruppa 102 aziende oltre a centri di ricerca, Politecnico e Ateneo, per oltre 17mila addetti. In meno di due anni sono stati messi a punto 23 progetti di ricerca, 15 dei quali finanziati dalla Regione. «Inoltre – aggiunge Alessandro Barberis, presidente della CdC Torino – abbiamo scelto di dar vita ad un progetto, Intomech, a sostegno dello sviluppo sui mercati esteri e Mecatronic Connection è un importante passo in questa direzione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter