Rassegna stampa

Mantova avrà il centro congressi

Mantova entro il 2010 avrà un proprio polo turistico-congressuale su una superficie di 35 mila metri quadrati. Sorgerà nell’area di piazzale Mondadori, acquistata da Forum srl, emanazione della Compagnia investimenti e sviluppo spa di Villafranca, nel Veronese. Messa all’asta dalla provincia, l’area di piazzale Mondadori è stata aggiudicata per 5,720 milioni di euro, con annesso piano urbanistico. Forum ha battuto la concorrenza di otto società mantovane e due immobiliari modenesi con un 30% in più della base d’asta. Cis, una holding che raggruppa istituti di credito (tra gli altri la Sudtiroler Volksbank, la Popolare di Vicenza, l’UniCredit, la Popolare di Verona, la Banca agricola mantovana, ognuna con il 4,17%), aziende (tra cui la Bertani trasporti, la Fimbo, il Gruppo Squassabia e l’immobiliare Romea) e industriali (tra gli altri, Marangoni, Riello, Mastrotto), con la sua compartecipata ha quindi la volontà di dare un volto nuovo a una parte della città di Virgilio, con un piano attuativo approvato da comune e provincia, che porterà nella città vecchia, senza alterarne l’aspetto, nuovi servizi. ´Innanzitutto’, spiega Paolo Bertelli, amministratore delegato di Cis, ´ci siamo attivati per coinvolgere la facoltà di architettura del luogo, per coinvolgere docenti e studenti, per avere sinergie comuni e per dare vita a laboratori di ricerca, di design e di prodotti. Andremo a Mantova poiché ci riteniamo una compagnia di investimenti del Nordest ma con propensioni all’Ovest di questo territorio e l’occasione di piazzale Mondadori ci è sembrata significativa. A partire dal 2007, ma in realtà molti mesi prima, calcolando che dobbiamo creare due nuove stazioni per il trasporto extraurbano, daremo vita a un centro congressuale, a una galleria commerciale, a un albergo di nove piani con 120 stanze, a interventi residenziali, a spazi di servizio e a un parcheggio pubblico sotterraneo per 330 posti auto: in pratica i 35 mila metri quadrati verranno percentualmente suddivisi per il 36% in parcheggio, per il 25% in residenziale, per il 16% nella galleria commerciale a due piani, per il 23% in albergo e ristorante. Daremo poi l’albergo e il centro congressuale in gestione a chi, secondo noi, avrà le capacità per farlo’. (riproduzione riservata)

Newsletter