
MADE IN ITALY: CAMPAGNOLI, RICONOSCIUTO GRANDE DISTRETTO FIERE
PARMA, 16 NOV – L’accordo strategico di collaborazione firmato a Roma tra Fiere di Parma e VeronaFiere, per la promozione e il rafforzamento dell’internazionalizzazione del comparto alimentare e vitivinicolo made in Italy, “sancisce il riconoscimento di un vero e proprio grande distretto fieristico dell’Emilia-Romagna e del Nord Est”: lo ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività produttive Duccio Campagnoli. “L’accordo siglato in collaborazione con il Ministero è importante – ha proseguito – perché riconosce che siamo la piattaforma internazionale del food made in Italy nel mondo, a cominciare dalla Cina”. Il primo frutto dell’accordo sarà ‘Vinitaly China e Cibus 2006′, a Shangai dal 23 al 25 novembre. Vinitaly giunge all’ottava edizione in Cina, mentre Cibus è alla sua prima volta. “Andiamo con il dovuto riguardo in casa dell’altra cucina più famosa nel mondo che è quella cinese – ha commentato il presidente di FiereParma, Franco Boni – Ci aspettiamo che, entrando con i prodotti migliori sia del food che del vino, si possano aprire interessanti prospettive per il nostro mercato. Riteniamo di avere dato, con l’aiuto di Federalimentare e delle Regioni interessate, un esempio concreto di cosa si debba intendere oggi fare squadra, fare sistema”. Veronafiere e Fiere di Parma rappresentano insieme, con i loro marchi fieristici, oltre il 60% dell’offerta fieristica nazionale del settore agroalimentare. “E’ un accordo che conferma i rapporti positivi e proficui che intercorrono tra i territori e le istituzioni di Parma e Verona, già sperimentati ad esempio nel tavolo di coordinamento per la Tirreno-Brennero”, ha detto il presidente della Provincia di Parma, Vincenzo Bernazzoli. “L’industria agro alimentare, di cui Parma rappresenta una delle principali realtà italiane ed europee, può trarre benefici importanti da iniziative coordinate e sinergiche, soprattutto per l’affermazione su nuovi mercati. Per questo credo che la partecipazione congiunta dei due enti fieristici a Shangai possa rappresentare un’iniziativa che va proprio nella direzione auspicata”. Proprio per sottolineare l’importanza della nuova collaborazione e l’interesse strategico del mercato cinese, Bernazzoli prenderà parte alla manifestazione di Shangai e sarà a Pechino nei tre giorni successivi: “Con questa presenza vogliamo sottolineare l’interesse e il sostegno delle istituzioni per tutte le iniziative che puntano a promuovere Parma e il suo territorio nel mondo”.