
Macchine utensili alla fiera dell’usato
Matteo Meneghello
BRESCIA
Una vetrina per le macchine utensili usate, a sostegno di una nicchia di mercato che, nel triangolo Brescia-Bergamo-Piacenza, sta conoscendo una nuova stagione di espansione, dopo le difficoltà dei primi anni del 2000. Ritorna, dal 28 al 30 marzo, al Centro Fiera del Garda di Montichiari, "Mu&Ap Revamping", la sesta rassegna biennale delle macchine utensili dedicata al commercio dell’usato, alla revisione e al retrofitting (la trasformazione della macchina utensile tradizionale in macchina a controllo numerico).
«Il mercato dell’usato – spiega Carlo Miotto, presidente di Staff Service, ente organizzatore dell’evento – si mantiene vivace, pur essendo una nicchia. La ripresa è trainata dall’andamento complessivo del settore: secondo i dati Ucimu, nell’ultimo quadrimestre gli ordini interni sono cresciuti del 10,9%, mentre quelli esteri hanno fatto segnare un incremento del 5,1%».
La rassegna di Montichiari (unica in Italia nel suo genere, il modello è quello dell’enorme "Resale" di Karlsruhe, in Germania), pur non dimenticando le esigenze degli operatori locali, riserverà un’attenzione particolare proprio ai compratori oltreconfine: con l’apertura delle frontiere e l’allargamento europeo, i Paesi emergenti, in particolare quelli dell’area balcanica, sono diventati un importante bacino di esportazione. «Abbiamo affidato agli esperti dell’Ice il compito di selezionare imprenditori interessati alla nostra offerta – aggiunge Miotto –: quest’anno saranno presenti una delegazione bulgara e una croata. Non dimentichiamo, comunque, di essere una rassegna radicata nel territorio: in fiera ci saranno 200-250 aziende in grado di offrire un approccio integrato al mercato, spaziando dallo studio alla progettazione, dalla personalizzazione su misura all’assistenza post vendita».