Rassegna stampa

Longarone L’assemblea dei soci …

Longarone L’assemblea dei soci di Longarone Fiere si è riunita ieri sera per l’approvazione del bilancio consuntivo chiuso al 30 giugno 2006 e per la nomina del nuovo consiglio d’amministrazione che resterà in carica per i prossimi quattro anni. Il bilancio ha dato un utile antimposte pari a 133 mila euro ed ha chiuso con un incremento della produzione aziendale pari al 14\%. Un dato estremamente positivo che lascia ampi margini di crescita futuri e proietta Longarone Fiere ai vertici delle aziende a partecipazione mista pubblico/privata per l’attività svolta, attestata anche dalla recente nomina del presidente Giovanni De Lorenzi all’interno del consiglio direttivo di Aefi, l’Associazione Esposizioni Fiere Italiane. Dopo l’approvazione del conto economico, i soci hanno provveduto alla nomina del nuovo consiglio d’amministrazione accogliendo l’invito del presidente Giovanni De Lorenzi di portare da otto a nove il numero dei componenti, con l’ingresso di un rappresentante del mondo agricolo. La nomina è caduta, per il primo biennio, su Diego Donazzolo, attuale presidente dell’Unione Provinciale Agricoltori, mentre, per il secondo, ad egli subentrerà un rappresentante indicato dalla Coldiretti bellunese. Del consiglio fanno parte inoltre Giovanni De Lorenzi quale rappresentante del Comune di Longarone, Taddeo Soppelsa dell’Amministrazione Provinciale di Belluno, Maurizio Ranon della Camera di Commercio, Roberto Sant della Pro Loco di Longarone, Fausto Bortolot di Uniteis, Giancarlo Fant e Ludovico Trevisson, indicati congiuntamente da Assindustria, Appia, Ascom e Unione Artigiani. Entra in consiglio d’amministrazione anche Giorgio Bartoli di Longarone. Tra i nuovi amministratori, distribuiti anche gli incarichi di presidenza. Conferma per Giovanni De Lorenzi alla presidenza e per Maurizio Ranon alla vicepresidenza. Il nuovo vice presidente vicario, invece, è l’ex assessore provinciale, Taddeo Soppelsa. L’Assemblea dopo l’esposizione del presidente De Lorenzi, ha dato mandato al nuovo Cda di definire la piattaforma economica e finanziaria per chiudere, con l’amministrazione di Longarone, la trattativa per l’acquisizione del quartiere fieristico, per il quale oggi versa 200mila euro all’anno di affitto.

Newsletter