Rassegna stampa

Longarone Fiere punta al turismo montano e da Padova lancia Outdoor Dolomiti

Terra, acqua, aria, neve ovvero vivere la montagna a 360 gradi, in un mix di piacevolezza tra turismo, attività fisica e natura. È Outdoor Dolomiti, la nuova mostra di materiali, servizi e offerte turistiche per vivere e fare sport in montagna, in programma a Longarone Fiere dal 28 al 30 settembre e presentata ieri nella sede di Unindustria Padova. «La rassegna, una novità che aprirà il calendario delle manifestazioni autunnali, andrà a sostituire Expodolomiti: nuovo sarà anche il format – spiega Giovanni De Lorenzi, presidente di Longarone Fiere – finalizzato a dare maggior rilievo ai prodotti sportivi, ai luoghi dove utilizzarli e alla pratica di base, in modo che sport, prodotto e turismo svolgano un vero gioco di squadra». La mostra è incentrata su quattro settori espositivi (terra, acqua, aria, neve) caratterizzati ognuno dalla contemporanea presenza di aree gestite da aziende produttrici e distributrici che presentano novità in fatto di materiali e attrezzature specifiche, da organizzazioni sportive che curano la formazione e la pratica dello sport e dalle località e aziende turistiche dove si possono praticare le attività con le relative offerte e proposte. In questo contesto si inserisce l’outdoor, che investe gran parte del tempo libero e rappresenta un importante mercato che supera solo in Europa i 5 miliardi di euro di fatturato. Una realtà destinata a crescere ad un ritmo più sostenuto del più generale mondo degli articoli e dell’abbigliamento sportivo. «Quando parliamo di turismo parliamo di filiera – osserva Giulia Zanettin, presidente della sezione Terme e turismo di Unindustria Padova – quindi è quanto mai strategico fare sinergia per la buona tenuta del settore». Alla messa a punto della manifestazione collaborano anche l’alpinista e fotografo Manrico Dell’Agnola e Renzo Minella, responsabile marketing del Consorzio Dolomiti Stars. Federica Cappellato

Newsletter