
Lex Expo, il diritto trova la sua fiera
Per la prima volta tutti i professionisti dell’universo legale si riuniranno a una fiera, Lex Expo 2007, in programma a Cervia-Milano Marittima (RA), da venerdì 11 a domenica 13 maggio (apertura dalle 10,00 alle 20,00; per informazioni: www.lexexpo.com).
In prima linea avvocati, commercialisti, notai e consulenti del lavoro, ma anche magistrati, giuristi d’impresa, tributaristi, amministratori di condominio e amministratori e funzionari pubblici e tutti coloro che lavorano con il diritto. «C’è molta curiosità e interesse da parte dei professionisti, ma soprattutto una adesione massiccia da parte delle aziende che normalmente faticano a comunicare con loro. L’occasione è buona per proporre prodotti innovativi al professionista che tende a restare chiuso nel suo studio e non è abituato ad avere occasioni di confronto diretto», riferisce un rappresentante dell’organizzazione.
L’esposizione ha luogo in un contesto suggestivo e pieno di fascino: il Magazzino del Sale «Torre» di Cervia, stupendo edificio costruito alla fine del Seicento per ospitare il frutto della lavorazione del sale estratto nelle saline alle spalle della cittadina balneare romagnola, oggi oasi naturalistica e, in parte, ancora in attività.
Tra le alte volte in pietra, gli stand ospitano la stampa specializzata, l’editoria giuridica, tradizionale ed elettronica, le software house che producono gestionali professionali; i provider di connettività fissa e mobile, di servizi tecnici postali; gli strumenti per visure, ricerca e consultazione di banche dati, ma anche portali e produttori di hardware specializzato, come scanner portatili e utilities come le ricariche per le stampanti. Non mancano scuole di formazione, istituti di certificazione di qualità, società di conciliazione, assicurazioni che propongono polizze professionali, associazioni e network di professionisti. Ogni espositore avrà la possibilità di presentare i propri prodotti nella sala presentazioni, accessibile da tutti i visitatori della fiera, secondo un nutrito calendario.
La manifestazione, oltre al patrocinio delle amministrazioni locali, la Provincia di Ravenna e il Comune di Cervia, gode dell’appoggio di tre associazioni giovanili di professionisti: l’Ungdc (Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili), l’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) e l’Asign (Associazione italiana giovani notai).
Il programma prevede anche eventi collaterali, come la tavola rotonda sul tema dell’«Etica delle professioni legali» (si veda il programma a fianco), moderata da Elia Zamboni, vicedirettore del Sole-24 Ore e direttore di Guida al Diritto, e quattro workshop su temi legati alla modernizzazione dell’attività professionale e giuridica: il marketing, la qualità, la formazione e la soluzione alternativa delle controversie.
Sul sito della fiera sono disponibili convenzioni alberghiere e informazioni per raggiungere le sedi espositive e formative nonché i programmmi per gli accompagnatori, tra cui notevoli occasioni di svago e relax, come gite in barca alle Saline di Cervia, visite alla Casa delle Farfalle, escursioni alle basiliche e ai mosaici di Classe e di Ravenna, ma anche golf, equitazione, tennis, terme, spa, vela e mare.
Chiuderà la manifestazione la prima Lex Expo Cup, regata match race che si disputerà al Circolo nautico di Cervia.
N. T.