
Le tecnologia è tutta nella testa
DI EMIL ABIRASCID
La ricostruzione della testa della statua di Paolina Borghese Bonaparte è la spettacolare iniziativa alla quale possono assistere i visitatori di Mecspe, la Fiera internazionale della meccanica specializzata che si apre oggi a Fiere di Parma per concludersi sabato 5 aprile.
L’operazione è frutto delle tecnologie e delle competenze della società Unocad di Altavilla Vicentina che, attraverso l’impiego di soluzioni Cad (computer aided design), Cam (computer aided manufacturing), misurazione laser, calcolo strutturale, riverse engineering e prototipazione rapida, ha ricostruito le parti mancanti dell’opera partendo dal modello in gesso conservato presso la Gipsoteca di Possagno, località in provincia di Treviso che ha dato i natali all’autore della scultura Antonio Canova. L’operazione ha quindi permesso di ricostruire la testa della statua in marmo che si trova nella Galleria Borghese a Roma e che fu decapitata da un bombardamento che danneggiò irrimediabilmente anche altre parti come la mano destra che regge il capo, parte della mano sinistra e le dita del piede destro.
Il restauro è stato pensato per evitare qualsiasi contatto con il marmo originale e ha previsto la progettazione di un sistema di innesto della testa ricostruita che utilizza un supporto in fibra di carbonio che poggia sulle pareti interne della statua. In tal modo la testa può essere rimossa in ogni momento senza che la statua originale rischi di essere danneggiata o modificata. Il procedimento ha richiesto una precisione millimetrica e utilizzo di materiali particolari, l’intero processo è riprodotto a Mecspe in un’apposita "isola di lavorazione" dove vengono realizzate ulteriori copie in scala ridotta del capo di Paolina Borghese Bonaparte che vengono donate ai visitatori.
Le 22 isole di lavorazione sono la novità di questa edizione della fiera organizzata da Senaf che ospita più di mille espositori, oltre alla testa della statua di Antonio Canova, sarà mostrata la produzione di altri oggetti: portabicchieri, stampi per scarponi da sci, monete in zinco, componenti automobilistici, elettrodomestici e pannelli solari.
emil@abirascid.com