
Le Fiere si rinnovano: al ‘Mercante’ ‘Mai dire Mao’
Una nuova strategia per restare protagonisti del settore, sempre più concorrenziale, e una serie di nuove idee già in procinto di diventare realtà. Giovedì 30 agosto Franco Boni e Ugo Calzoni, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Fiere di Parma, hanno presentato un piano di sviluppo per il colosso fieristico. Si parte con la nuova edizione del Mercanteinfiera, in programma dal 22 al 30 settembre: ‘Sebbene la leadership della manifestazione nel settore – ha spiegato Calzoni- sia indiscussa, è necessario far breccia sulle generazioni più giovani e sulle vecchie che hanno perso motivazione’. Via allora con ‘Mai dire Mao’ una mostra collaterale di 1.200 metri quadri curata da Gherardo Frassa e dedicata a Mao Tse Tung: non solo un personaggio storico, ma una vera e propria icona del XX secolo. Testimonial di eccezione dell’evento sarà Piero Chiambretti: su www.maidiremao.it il programma e i dettagli della manifestazione. Spazio anche alla gioielleria di lusso e alla gastronomia, nel segno del made in Italy. Dal 17 al 20 ottobre sarà di scena Cibus Tec, il salone internazionale della tecnologia alimentare: quest’anno la manifestazione si rafforza grazie alla sinergia con Fiere di Piacenza, che proporrà in contemporanea il salone ‘Tomato World’. Da segnalare anche la presenza di una delegazione egiziana di altissimo livello e l’attivazione del sito www.cibustec.it. Infine Cibus, dal 5 all’8 maggio, per cui gli sforzi vanno nella direzione di ‘rendere la rassegna internazionale, innovativa e vicina alle imprese’ spiega Boni: il biglietto da visita è anche in questo caso un nuovo sito, www.cibus2008.it. Non è finita qui: nel calendario del 2008 sono già in programma sei eventi, la maggior parte dei quali completamente nuovi. Il 30 ottobre si terrà ‘Cul de camion’ un appuntamento dedicato all’antiquariato dedicato agli operatori. Dal 1° al 9 dicembre sarà la volta di ‘Xmas Children’, il salone del gioco e della magia per bambini; dal 26 gennaio al 3 febbraio torna invece il Salone del Mobile, mentre dal 14 al 17 marzo appuntamento con ‘ArteParma’.Dal 5 all’8 giugno sbarca per la prima volta a Parma ‘Il senso del lusso’, una rassegna sul tema del luxury; infine, le Fiere stanno lavorando ad un progetto inedito, già in fase avanzata: una fiera interamente dedicata alla creatività femminile.