
Le fiere internazionali guadagnano espositori
Positivi i principali indicatori del sistema fieristico emiliano-romagnolo. Infatti, se si confrontano – come ha fatto il Cermes-Bocconi in una indagine che verrà presentata stamane presso la Regione Emilia-Romagna e che prende in esame 40 manifestazioni – i dati del primo semestre 2006 con lo stesso periodo del 2007, si nota come siano in crescita sia le superfici affittate e i visitatori (+3,2%) sia gli espositori (+2,1%).
Positivi anche i dati relativi all’internazionalizzazione, sia degli espositori (+1,4% gli espositori diretti esteri) che dei visitatori (+10,6% gli esteri), grazie al contributo in egual misura sia delle presenze Ue che di quelle extra-Ue.
Intanto, sul fronte delle politiche di aggregazione continuano i contatti tra Rimini e Bologna mentre la Regione auspica, attraverso l’assessore alle Attività produttive Duccio Campagnoli, che il processo di integrazione tra i due enti conduca a una vera e propria integrazione. Un processo che, si augura Campagnoli, deve vedere in campo anche gli enti fieristici minori per i quali si auspica un processo di aggregazione attorno alle maggiori realtà.
Costa u pagina 7