Rassegna stampa

La subfornitura fa il pieno di fiere

La subfornitura punta sulle fiere per consolidare vecchi mercati e cercarne di nuovi. La camera di commercio di Pordenone, a cui fa capo attraverso l’azienda speciale Concentro, il centro regionale per la subfornitura che coordina le iniziative rivolte alle imprese del settore, per il 2010 ha già organizzato una decina di missioni a cui finora hanno aderito 58 imprese delle quattro province. La presenza di aziende subfornitrici, secondo dati del centro, si attesta su 15.500 circa. Si tratta di realtà attive in settori diversificati e trasversali quali la meccanica, la plastica, il legno, fino ai nuovi focus innovativi della meccatronica (elettronica applicata alla meccanica) e della domotica (elettronica applicata alla tecnologie della casa).
Uno degli appuntamenti consolidati, riservati alla subfornitura, è la fiera di Hannover che anche quest’anno ha visto la partecipazione di 11 aziende della subfornitura regionale. «Quando è arrivato internet – commenta Armando Gaspardo, titolare della Modulmec Ingranaggi, azienda che partecipa da dieci anni alla rassegna tedesca – sembrava che le fiere non servissero più. In realtà il contatto diretto è ancora molto importante per presentare con credibilità l’azienda e per trattare affari più delicati».
Se prima le aziende partecipavano a tutti gli appuntamenti in calendario, «oggi si è più selettivi – prosegue Gaspardo – anche perché la partecipazione alle fiere è un costo per le imprese. È quindi importante individuare gli appuntamenti più interessanti». Operazione, questa, di cui si occupa la camera di commercio attraverso Concentro e il centro regionale della subfornitura. Si è conclusa nei giorni scorsi “Alihankinta”, la fiera annuale a Tampere, in Finlandia, diventata la principale manifestazione specializzata del paese nel settore della subfornitura, delle lavorazioni del metallo, dell’elettronica, delle tecnologie plastiche e della gomma. All’appuntamento hanno partecipato sei aziende di Pordenone, Udine e Gorizia. Concentro, intanto, è già al lavoro per accompagnare le aziende regionali ai prossimi appuntamenti in calendario. Dal 2 al 5 novembre è in programma la fiera “Midest” di Parigi, dedicata alla subfornitura industriale. Stesso settore, ma con un occhio di riguardo per l’automotive, per la fiera “Elmia Subcontractor”, che si terrà in Svezia dal 9 al 12 novembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter