
La Spezia completa la Fiera
LA SPEZIA
Entro la fine dell’estate sarà completato il nuovo centro fieristico della Spezia, in costruzione su un’area di oltre 7.500 metri quadrati, pianeggiante e recintata, accessibile direttamente da via Carducci, la bretella che dall’autostrada conduce al centro spezzino.
Con l’intervento si va a completare il compendio esistente che già comprende il palazzetto dello sport e la sala del Megacine. La struttura, in acciaio, di linea moderna, ha una sagoma a parallelepipedo. Ospiterà le prossime edizioni delle fiere, come la Domus e la Campionaria, costrette fino a oggi a traslocare presso il Palaspezia.
Slittano di poco le previsioni fatte nel 2005, al momento dell’affidamento dei lavori, dal presidente dell’ente camerale, Aldo Sammartano, che confidava nel taglio del nastro per la primavera del 2007. Si occupa del progetto la società Centro fieristico, emanazione della Camera di commercio. Il progetto di costruzione del centro fieristico va avanti ormai dal 2000, quando sono cominciate le demolizioni delle strutture esistenti e si è preparata, nel 2005, la base per l’edificazione.
Il centro avrà uno spazio espositivo e uno polifunzionale, tale da poter ospitare eventi commerciali e di spettacolo.
Sarzana
Servizio di ingegneria a Sarzana (La Spezia), per un intervento di edilizia scolastica. L’amministrazione comunale affida l’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità, assistenza al collaudo del responsabile della sicurezza in fase di progettazione e, in fase di esecuzione dei lavori, per la ristrutturazione generale e l’adeguamento sismico del plesso scolastico sito in viale 21 Luglio.
Il valore della parcella è di 214.768 euro. La gara sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base al merito tecnico (30 punti); alle caratteristiche qualitative e metodologiche (30 punti); allo sconto in percentuale sul prezzo (30); al ribasso sui tempi di progettazione (10).
Le offerte dovranno pervenire al Comune entro le ore 12 del 21 maggio.
Masio
Il Comune di Masio (Alessandria) assegna la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, la direzione lavori e il coordinamento per la sicurezza dei lavori di consolidamento della scarpata «salita Madonna», in frazione Abbazia, e per i lavori di consolidamento dell’abitato di Masio.
Il servizio vale 16.300 euro (termine: 23 aprile).
www.comune.sarzana.sp.it