
La Nuova Fiera all’altezza dell’era informatica
GIANLUCA SIGIANI La nuova Fiera di Milano, nell’area di RhoPero, sta rapidamente conquistando un ruolo di primo piano fra le aree espositive mondiali più prestigiose, sicuramente all’altezza della ‘vecchia’ Fiera e con in più il vantaggio competitivo di un’infrastruttura nuova di zecca, moderna e funzionale, con tutte le attrezzature informatiche e di telecomunicazioni dell’ultimissima generazione. Un esempio c’è stato nei giorni scorsi. Sicurezza informatica, storage (l’archiviazione digitale) e gestione documentale elettronica sono tre dei temi più caldi per l’evoluzione tecnologica del mondo aziendale. E non a caso a questi ambiti è dedicata l’ormai consueta triplice mostraconvegno Infosecurity Storage Expo – Documation, tenutasi di recente nei padiglioni di FieraMilanoCity. Abbiamo colto l’occasione, per parlare di questi argomenti con Arturo Colantuoni Sanvenero, amministratore delegato di Fiera Milano International, e per fare il punto sulla trasformazione in atto delle attività fieristiche a sfondo tecnologico. Ci spiega Colantuoni Sanvenero: «I settori su cui è imperniata InfosecurityStorage Expo – Documation sono fra i più dinamici esistenti. Nel 2005 il mercato dei prodotti per la sicurezza informatica ha fatto registrare una crescita del 24%. IDC stima che l’incidenza dello storage (inteso come hardware, software e servizi correlati) sia destinata a raggiungere quest’anno l’8% della spesa IT (information technology) totale in Italia. Sempre IDC sostiene che il mercato complessivo delle applicazioni di document/content management e dei servizi di outsourcing documentale (sia IT sia nonIT) abbia sfiorato, nel 2005, i 500 milioni di euro. Con questo evento abbiamo ribadito fattivamente la volontà strategica di andare sempre più incontro alle esigenze di imprese e consumatori». Le fiere non possono più essere delle semplici vetrine di prodotto, ma luoghi dove si fa veramente business e dove si interagisce con il pubblico per rilevarne gusti, tendenze e necessità. Spiega ancora Colantuoni Sanvenero: «Nel caso di Infosecurity Storage Expo – Documation, il target degli espositori era soprattutto quello delle piccole e medie imprese. E noi abbiamo investito moltissimo per coinvolgere e contattare direttamente le Pmi curando il sito Internet della manifestazione, facendo massicciamente direct marketing, e invitando in modo mirato delegazioni imprenditoriali». Fondamentale il ruolo del sito web della Fiera. Sulla homepage appositamente predisposta per l’evento era possibile pianificare la propria presenza a convegni e workshop e abbiamo raggiunto, solo per questo particolare servizio, la notevole cifra di 6.000 iscritti. «E ora abbiamo intenzione conclude Colantuoni Sanvenero di rendere questa manifestazione sostanzialmente itinerante per ‘incontrare il mercato’ sul territorio insieme alle società tecnologiche. Infosecurity Storage Expo – Documation sarà a Verona il 9 e 10 maggio e a Roma il 21 e il 22 giugno».