
La moto punta sulla sicurezza
Quale sarà il motivo conduttore dell’Eicma 2009, il Salone del motociclo aperto da domani a domenica 15 alla Fiera di Milano-Rho? Sarà sicuramente la sicurezza: nello stand di “Motociclismo” ci saranno, per esempio, le novità insieme ai progetti innovativi delle case produttrici di moto e di accessori (da Bmw a Brembo, da Dainese a Honda) per migliorare le difese attive e passive in caso di incidenti.
Sul fronte delle due ruote sarà probabilmente il salone delle enduro, con la risposta europea alla novità presentata da Yamaha al recente salone di Tokyo: quella Super Teneré che – pur a livello di prototipo – ha comunque dato l’impressione di una possibile svolta combinando ai massimi livelli potenza e flessibilità d’impiego.
Ma sarà anche il salone della mobilità sostenibile, con un grande sforzo delle case per ridurre consumi ed emissioni e con il lancio di nuovi modelli particolarmente studiati per il trasporto urbano. E sarà il Salone della Cina, vista la presenza massiccia di costruttori di moto e di accessori. Merito anche del recente accordo di collaborazione tra l’Eicma e importanti partner cinesi che prevede la costituzione di una joint-venture per realizzare una grande fiera a Canton, destinata a diventare uno degli appuntamenti internazionali più importanti del mondo delle due ruote a motore. Complessivamente, l’Eicma 2009 annuncia 1.341 marchi provenienti di 31 paesi.
Tra le stelle del Salone ci sarà sicuramente la nuova Ducati Multistrada 1200, molto attesa dagli appassionati perché dovrebbe racchiudere tutta la tecnologia mutuata dalle “rosse di Borgo Panigale” sia in MotoGp sia in Superbike per offrire una risposta ad alto livello su ogni tipo di strada, sterrati compresi. In un segmento di mercato in forte crescita, la Multistrada che verrà svelata in ogni particolare solo domani, avrà l’ambizione di offrire nuovi elementi di richiamo: dallo stile alla tecnologia, dalla potenza all’agilità.
Il motore è infatti direttamente derivato dal modello Testastretta che equipaggia la supersportiva Ducati 1198: grande potenza, ma anche un’elevata elasticità che dovrebbe renderlo più regolare e fruibile, adatto quindi a ogni situazione.
Sempre nel segmento delle enduro stradali si colloca la rinnovata offerta Bmw con la R1200Gs anche nella versione Adventure che va ad arricchire la gamma del modello di punta nelle vendite in Italia della casa bavarese. Il propulsore è il classico boxer, ma grazie ai due alberi a camme in testa per cilindro e alle valvole in configurazione radiale assicura una migliore dinamicità di marcia e presenta un incremento della potenza del 5%: ora sono disponibili 81 kW (110 Cv) a 7.750 giri e una coppia massima di 120 Nm a 6mila giri, mentre il regime massimo di rotazione sale da 8mila a 8.500 giri/min.
Molte le novità anche tra le supersportive. In primo piano l’Aprilia Rsv 4 (di cui parliamo qui sotto) insieme alla Mv Agusta F4. La casa varesina, che la Harley-Davidson ha messo in vendita, continua nell’affinamento della sua tradizione: la nuova F4 ha un motore supercompatto da 998 cc capace di sviluppare 186 Cv a 12.900 giri, un look ancora più filante e originale grazie anche al nuovo faro con lampada bixeno e allo scarico a canne d’organo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA