Rassegna stampa

La Germania? E’ la vetrina migliore per le aziende asiatiche

La Germania? La patria europea delle fiere internazionali, che continua a girare a pieno ritmo in tutti i settori dell’economia, dall’arte all’editoria, dai trasporti al turismo e attira un numero sempre maggiore di espositori e visitatori provenienti dall’ Asia, mentre gli italiani sono il gruppo più rappresentato, anche se in termini di presenze segnano un lieve calo. E’ quanto emerge da una panoramica tracciata dall’associazione tedesca del settore (la Auma), che si prepara a pubblicare il prossimo gennaio i dati consultivi per il 2007. Nel frattempo, l’organizzazione spiega di prevedere per quest’anno un andamento al rialzo per tutte le statistiche chiave del settore. A partire dal numero di espositori attesi ai 141 appuntamenti del 2007, che dovrebbe registrare un aumento del 2% sul 2006 a quota 160.000 aziende. Il numero di visitatori, allo stesso tempo, dovrebbe salire a quota 10,2 milioni con un incremento di circa l’1%. Ma sono i dati relativi alle presenze asiatiche che indicano il vero trend del settore. La Auma sottolinea infatti che il numero complessivo di espositori è aumentato del 6% l’anno scorso sul 2005, con una punta di oltre il 22% delle aziende provenienti dal Sud-Est asiatico e dall’Asia centrale. Un’impennata, questa, accompagnata da un vero boom del 105% dal 2002 all’anno scorso dei visitatori provenienti dalla Cina a quota 35.000 persone. Nello stesso periodo, i visitatori provenienti dall’India hanno fatto segnare un incremento del 30% e hanno registrato notevoli balzi in avanti anche i compratori arrivati dall’Europa centro-orientale: +45% dalla Russia, +28% dalla Polonia e +21% dalla Repubblica Ceca.

Newsletter