
La Fiera Unica rafforza Ideacomo
Parte domani, al Portello, la sede milanese di Fiera Milano, una nuova era per le manifestazioni espositive del tessile italiano. Dopo decenni di fiere e appuntamenti differenti, la filiera gioca la carta della rassegna unitaria e propone Milano Unica (da domani a venerdì), evento che raggruppa 4 dei 5 appuntamenti di settore (Moda In, Ideabiella, Shirt Avenue e Ideacomo, mentre Prato Expo resterà autonoma) in una sola sede e nelle stesse date. «Era un progetto che non potevamo rimandare ancora – dice Beppe Pisani, presidente di Ideacomo – e che è stato realizzato per andare incontro alla clientela, per offrire a buyer e stilisti un momento unitario italiano dove trovare il meglio della nostra produzione». Con 600 espositori e una previsione di 25-30 mila visitatori, Milano Unica debutta al Portello, in centro città, in attesa di utilizzare, dall’anno prossimo, i nuovi spazi del polo espositivo di Rho-Pero. E si presenta come una specie di ‘federazione’ di fiere. «Ciascun salone – spiega Pisani – manterrà una propria identità forte, con collocazioni che aiuteranno a identificare anche in futuro le varie aree». A piano terra vi saranno Shirt Avenue e Ideacomo, e cioè i tessuti per camiceria e quelli serici; al piano superiore Moda In e Ideabiella, stoffe per abbigliamento femminile più ‘basiche’ e tessuti per uomo. La scelta di confluire nella fiera unica ha già prodotto qualche frutto per Ideacomo. «Gli espositori – dichiara il presidente della rassegna comasca – saranno 56, parecchi in più di quelli delle ultime edizioni a Villa Erba». Giorgio Civati