
La Fiera punta ancora sul turismo l´anno prossimo si darà al cinema
Nuove iniziative, grandi progetti e possibilità di collaborazioni con Milano. La nuova gestione della Fiera del Mediterraneo inaugura così la stagione invernale con un unico obiettivo: rilanciare il ruolo dell´ente e farne uno dei luoghi principali per lo sviluppo e il rilancio della Sicilia. Fra meno di un mese si parte con la prima grande manifestazione. Dall´1 al 3 ottobre, la seconda edizione palermitana della Medibit, la borsa del turismo euromediterraneo, sbarcherà nell´Isola. Tre giornate, promosse dall´Ente autonomo Fiera del Mediterraneo, con il patrocinio dell´assessorato regionale al Turismo, in collaborazione con l´Expocts, società del gruppo Fiera Milano, in cui Palermo diventerà il luogo d´incontro di centinaia di operatori ed esperti nazionali e internazionali del turismo. Medibit 2004, i cui obiettivi saranno creare un´offerta turistica mediterranea da poter supportare sui mercati oltreoceano e analizzare le possibilità di sviluppo del turismo siciliano, prevede una serie di convegni e tavole rotonde di carattere internazionale e due workshop che coinvolgeranno buyers provenienti da 21 paesi esteri, fra cui anche la Cina, la Corea e il Giappone. Il primo, Buy Sicily, incentrato sulle offerte e le possibilità del turismo siciliano per il 2005; il secondo, Buy Med, che punterà i riflettori sulla promozione del turismo nell´area del mediterraneo. Ma oltre a essere un momento d´incontro, la seconda edizione di Medibit segna soprattutto l´inizio di una stretta collaborazione fra la Fiera di Palermo e la Fiera Milano, ente leader nel settore fieristico. «La Sicilia – spiega Carlo Bassi, amministratore delegato di Expocts – è una chance da non perdere. Con la sua posizione geografica l´Isola si pone come ponte con gli altri paesi del Mediterraneo, come baricentro di questi mercati, la cui importanza è sempre maggiore». Per questo, la collaborazione fra le due fiere potrebbe non fermarsi a questo evento di inizio ottobre. «La Fiera Milano – continua Bassi – opera anche in altri settori, come la moda, l´arte, il cinema, il tempo libero, e non c´è alcun motivo perché questi settori non possano essere sviluppati anche alla Fiera del Mediterraneo». E l´idea di un´altra collaborazione fra Milano e Palermo non è poi così lontana. Nel 2005 infatti la Mifed, la fiera internazionale del cinema, potrebbe arrivare anche a Palermo.