
La Fiera di Pesaro tenta il rilancio
torna all’elenco Sarà anche un’occasione per sondare le intenzioni del turismo straniero col “Workshop del mare” Con “Promomarche” sono previsti altri tre eventi. Si comincia il 30 settembre
Quattro grandi eventi concentrati in altrettanti giorni per rilanciare la Fiera di Pesaro e darle una nuova identità. Questo almeno è quanto si aspetta Alberto Drudi – presidente della Camera di commercio nonchè consigliere delegato di Fiere Pesaro Spa – dalla 30° edizione di Promomarche, alla quale quest’anno si affiancheranno anche tre manifestazioni di grande richiamo per il pubblico.
Dal 30 settembre al 3 ottobre il quartiere fieristico Campanara ospiterà infatti, oltre a Promomarche (la Fiera Campionaria Nazionale), anche la 10° edizione dell’Expo Workshop internazionale turismo del mare, l’assemblea nazionale delle Pro loco italiane, alla quale parteciperanno oltre 2000 delegati e, novità assoluta, la prima kermesse gastronomica Food Art, curata dalla Federazione italiana cuochi della regione Marche, che proporranno incontri, lezioni e degustazioni gratuite.
Saranno in totale 437 gli espositori, tra enti pubblici ed aziende private, che avranno il compito di promuovere le eccellenze marchigiane e di presentare un ventaglio di eventi che daranno al pubblico la possibilità di partecipare a coinvolgenti iniziative.
Interessanti, oltre alla tradizionale esposizione dei prodotti agroalimentari della provincia, gli stands di Expo Marche (allestiti in collaborazione con le associazioni di categoria degli artigiani e che porteranno in fiera circa 40 aziende artigiane della regione) e l’allestimento della zona tematica dedicata a edilizia, meccanica, arredamento e prodotti per la casa.
Ma la Fiera sarà anche l’occasione, per gli operatori turistici, di testare gli orientamenti del turismo straniero, dopo una stagione davvero deludente, attraverso un confronto con le realtà turistiche di altre 13 regioni italiane, che si svolgerà all’interno del Workshop internazionale del turismo del mare.
Gli organizzatori, che hanno presentato ieri il programma, alla presenza dell’assessore al turismo della regione Marche Lidio Rocchi, sono ottimisti sul successo della 30°edizione, anche se questa viene a coincidere con un momento di crisi per l’economia e il turismo locale.
La presenza di 437 espositori dimostra l’interesse e l’impegno del mondo economico nel suo insieme verso la nostra realtà fieristica – sottolinea il consigliere delegato Drudi -. La specializzazione e il livello qualitativo dei partecipanti, che rappresentano le eccellenze del nostro sistema produttivo, ammesse attraverso una forte selezione, è l’altro dato che caratterizza questa edizione. Abbiamo così fatto un grande sforzo per riposizionare la manifestazione e darle un’identità nuova e diversa. Mi auguro che tutto questo sia un nuovo punto di partenza” conclude.
Soddisfatto anche il presidente di Fiere Pesaro, Learco Bastianelli, che ha sottolineato quanto “il consenso delle iniziative che si svolgono all’interno di Promomarche sia importante per tutta la fiera”.