Rassegna stampa

La Fiera del Libro, kermesse da sfogliare in tutte le stagioni

La Fiera internazionale del libro di Torino riaprirà i battenti dal 5 al 9 maggio 2005, sempre al Lingotto, per la sua 18 edizione. Intanto i suoi organizzatori (Fondazione per il libro, la musica e la cultura) si impegnano tutto l’anno a promuovere la kermesse e il suo protagonista: il libro.
Un premio al sito. Ieri sera al Teatro Nuovo di Milano, il sito www.fieralibro.it è stato premiato con l'”Interactive Key Award 2004″, vincitore per la categoria “Servizi educativi, istituzioni, associazioni, arte, cultura e scienza”. Il riconoscimento, assegnato dal gruppo editoriale Mediakey, ha reso onore alla creatività e all’innovazione tecnologica che la Fiera del libro ha saputo esprimere nella comunicazione via Internet. Il restyling del sito, curato dalla società torinese Domino e finanziato con il contributo della Regione Piemonte, è andato online l’8 marzo scorso, con una nuova veste grafica, una riorganizzazione dei contenuti, ma soprattutto un’attenzione speciale all’interattività, che gli utenti possono apprezzare partecipando ai giochi e ai tornei (per adulti, per bambini, per le scuole) oppure costruendo sulla planimetria un proprio percorso in fiera durante i giorni di apertura.
Dal libro al film. La Fiera del libro è reduce dalla trasferta alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha presentato l’anteprima del “Book Film Bridge 2005”, mercato “di convergenza” per lo scambio dei diritti tra editori italiani ed europei, reti televisive, produttori indipendenti, sceneggiatori e broadcaster. Il Book Film Bridge intende facilitare il passaggio dal libro al film, tramite la ricerca internazionale di opzione sui diritti di adattamento allo schermo. Avviato nel maggio di quest’anno nel corso della Fiera, con 84 società partecipanti e oltre 300 professionisti provenienti da 5 Paesi europei, il Book Film Bridge tornerà dal 5 al 7 maggio 2005, rafforzato nei contenuti (3 giorni invece di uno e mezzo) e nei servizi (trilinguismo, contemporaneità con l’International Book Forum, lo spazio “business to business” riservato agli operatori nazionali e internazionali per la contrattazione dei diritti editoriali).
Trasferta a Francoforte. La Fiera del Libro allestirà uno stand alla 56 Buchmesse di Francorte, in programma dal 6 al 10 ottobre, per incrementare i contatti con gli editori europei, anche in vista del prossimo International Book Forum. Oltre mille sono stati gli incontri nella Fiera 2004, ai quali hanno partecipato più di 90 editori, provenienti da gran parte d’Europa, in particolare da alcuni dei Paesi appena entrati nell’Unione Europea: Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia e Ungheria. Dopo la Grecia, nel 2005, special guest della Fiera sarà il Portogallo.

L’evento
Il consuntivo della partecipazione della Fiera del libro al Book Film Bridge
Soggetti
Società partecipanti (tra case editrici e di produzioni audiovisive) – 84
Delegati – 190
Professionisti ammessi al mercato come uditori- 300

Paesi presenti (Italia, Francia, Regno Unito, Belgio, Albania)- 5
Progetti presentati col supporto di proiezioni – 48
Fonte: Fiera del libro

Newsletter