
La Fiera del Levante porta in Romania il made in Italy dell’agroalimentare. Dal 2 al 6 novembre, in mostra alla “Indagra” di Bucarest aziende ed enti di promozione
La Fiera del Levante porta in Romania il made in Italy dell’agroalimentare. Dal 2 al 6 novembre, in mostra alla “Indagra” di Bucarest aziende ed enti di promozione Per il terzo anno consecutivo, la Fiera del Levante porta in Romania l’industria agricola ed agroalimentare italiana: l’occasione è data dalla 10^ edizione di Indagra , il Salone internazionale dell’agricoltura, dell’agroindustria e della zootecnia, in programma a Bucarest dal 2 al 6 novembre. L’ente fieristico barese è anche questa volta capofila di un gruppo di imprese e di enti, che esporranno prodotti e programmi all’interno di un’ampia area espositiva.
Indagra, uno dei principali saloni specializzati dell’Est europeo, lo scorso anno ha raccolto 600 espositori e 35mila visitatori qualificati. L’interesse mostrato dai buyers balcanici già nel 2004 per le aziende italiane coordinate dalla Fiera del Levante ha indotto l’ente a tornare a esporre con una collettiva in Romania, con l’obiettivo di supportare le imprese del comparto nel processo di internazionalizzazione.
Tra le presenze italiane di questa edizione si annoverano produttori di macchine e impianti per l’agricoltura e l’agroindustria (come Mp Inox del vicentino e le pugliesi Marimex e Tecnomeccanica), di alimenti finiti (come il Consorzio Puglia Food, l’Oleificio Cooperativo di Toritto e la ditta Recchia), zootecnia (come Biofarm Services) ed enti come la Comunità Montana della Murgia barese sud-est.
Alcuni di questi imprenditori tornano in Romania per consolidare la propria rete distributiva, altri vi si affacciano per la prima volta grazie all’opportunità particolarmente vantaggiosa offerta dalla Fiera del Levante, che propone alle aziende un pacchetto di servizi a costi contenuti: tra gli altri, oltre allo stand, la realizzazione di incontri mirati con potenziali compratori e partner e l’assistenza logistica e al disbrigo delle pratiche doganali.
La Fiera intrattiene ormai da anni rapporti di collaborazione con Romexpo, la società che organizza eventi fieristici a Bucarest, in considerazione dell’importanza crescente che riveste per il nostro Paese l’interscambio con la Romania. L’Italia è infatti il primo partner commerciale del Paese balcanico, di cui assorbe il 24,3% delle esportazioni. Nel primo semestre del 2005 le esportazioni italiane di prodotti alimentari in Romania sono aumentate del 25,2% rispetto allo stesso periodo del 2004 (fonte ICE); analogo l’incremento dell’export di macchine e apparecchi meccanici (+21,0%).
Lo scorso 25 aprile la Romania ha firmato il trattato di adesione all’Unione Europea, che ne prevede l’ingresso ufficiale nel consesso comunitario a partire dal 2007. L’economia del Paese balcanico si sta quindi progressivamente allineando ai parametri stabiliti da Bruxelles, rendendo il mercato rumeno ancora più appetibile anche per le imprese italiane. 27/10/2005 – 12.13.51 fonte: Fiera del Levante