Rassegna stampa

La darsena abbandonata

La nuova darsena nautica della Fiera di Genova sar&agrave; gestita provvisoriamente, per un anno, dall'ente fieristico, in attesa della gara con la quale sar&agrave; individuato il concessionario definitivo. Lo ha deciso l'Autorit&agrave; portuale, rinviando, di fatto, di dodici mesi la definitiva soluzione di una questione che &egrave; irrisolta dal 2006. Risale a quel periodo, infatti, la realizzazione della struttura, che &egrave; divenuta subito uno dei fiori all'occhiello del Salone Nautico genovese, perch&eacute; gli ha permesso di aumentare notevolmente il numero delle barche esposte all'ormeggio.<BR/> 
Mentre, per&ograve;, durante i giorni della kermesse la darsena si mostra piena di imbarcazioni, negli 11 mesi successivi &ndash; il film si ripete identico da tre anni &ndash; la banchina appare semivuota, se si escludono poche unit&agrave; che vi anno accesso. Insomma, un porticciolo turistico potenzialmente in grado di portare buoni introiti a chi lo gestisse con spirito imprenditoriale, &egrave; stato finora sacrificato. Probabilmente per evitare contenziosi con ipotetici gestori esterni, in occasione del Salone Nautico, che ha bisogno della darsena; ma anche per oggettive difficolt&agrave; della Fiera, che ha avuto in gestione lo spazio con concessioni provvisorie di pochi mesi, in virt&ugrave; delle quali non era semplice poter assegnare posti barca, se non per brevi periodi. Tutto questo a dispetto del fatto che la struttura &egrave; costata 47 milioni di euro, 40 dell'Autorit&agrave; portuale (proprietaria dell'area) e i restanti della Fiera.<BR/>
Nei mesi scorsi l'Authority ha deciso di redigere un bando di gara per affidare la nuova darsena, nei mesi in cui non c'&egrave; il Salone, a operatori del settore nautico. La gara avrebbe dovuto essere varata a fine di ottobre o ai primi di novembre, aveva spiegato il presidente del porto, Luigi Merlo (si veda &laquo;Il Sole 24 Ore NordOvest&raquo; del 2 settembre, ndr). Ma i tempi si sono allungati; e, in ottobre, &egrave; scaduta la precedente concessione alla Fiera. <BR/>
La port Authority, dunque, ha scelto una soluzione di compromesso. &laquo;La Fiera potr&agrave; occupare per un anno l'area con il vincolo che tutto si annuller&agrave;, non appena la gara sar&agrave; assegnata &ndash; afferma il presidente Merlo &ndash;. Il bando dovrebbe essere pronto a fine 2009 e prevediamo l'assegnazione nella seconda met&agrave; del 2010. Direi appena terminato il prossimo Salone Nautico (che si tiene ai primi di ottobre, ndr). In questo modo, sar&agrave; pi&ugrave; facile, per la Fiera, vendere spazi ai diportisti&raquo;. Merlo, per&ograve;, tira il freno in merito alla possibilit&agrave; che la concessione alla Fiera diventi definitiva. &laquo;&Egrave; un'illusione &ndash; chiarisce &ndash; pensare che si possa fare un percorso senza gara. E chi attualmente gestisce non ha pi&ugrave; diritti di altri&raquo;. Alla darsena sono interessati i vertici di due cantieri navali: Amico &amp; Co e Mariotti e, ovviamente, la stessa Fiera, che sta costituendo una newco con Ucina proprio per partecipare alla gara.<BR/>
raoul.deforcade@ilsole24ore.com<BR/>
&copy; RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Newsletter