Rassegna stampa

La concorrenza è in casa

Non bastano la crisi economica e le difficoltà di bilancio: per il sistema fieristico del Sud, essenzialmente articolato tra Napoli, Bari e Palermo, c’è un nuovo spauracchio. È il nuovo mega-quartiere fieristico di Roma che ha cominciato la programmazione in attesa di aprire i battenti alle prime manifestazioni già dall’autunno 2006. Complice la qualità dell’offerta dei quartieri meridionali e le tradizionali difficoltà logistiche al Sud, molti grandi operatori di eventi adesso spostano l’attenzione proprio verso la struttura capitolina.
In Campania la Mostra d’Oltremare è riuscita a rimettere a posto il bilancio, ma rischia di perdere varie manifestazioni specializzate: per questo, in attesa di sapere se si costruirà o meno un nuovo polo fieristico regionale, punta su eventi di entertainment e a trovare nuovi soci con cui condividere l’organizzazione di fiere. La Fiera del Levante, pressata anche dalla concorrenza di Rimini, si ancora alla Campionaria ma lancia l’sos fondi per effettuare nuovi investimenti. In Sicilia la situazione peggiore, con la struttura di Palermo commissariata e praticamente ferma, quella di Messina in via di rilancio e quella di Catania ancora da cantierare.

Newsletter