Rassegna stampa

La Compagnia delle Opere rilancia sui mercati esteri

MILANO
Internazionalizzazione, innovazione e nuove relazioni di business: questi gli obiettivi della nuova edizione di Matching, la manifestazione per le imprese organizzata dalla Compagnia delle Opere (34mila aziende associate, 40 sedi in Italia, 15 nel mondo) e in programma alla Fiera di Milano (Rho-Pero) dal 23 al 25 novembre.
«Le Pmi attraversano un momento difficile – commenta Enrico Biscaglia, direttore generale CdO –. Le imprese oggi sono innanzitutto chiamate a sciogliere il nodo della liquidità e delle relazioni con le banche. Ma è proprio questo il momento di guardare avanti e di gettare le fondamenta per affrontare il mercati del dopo-crisi».
Matching è un maxievento (oltre 2mila le imprese presenti nell’edizione 2008, di cui 300 dall’estero) che ha come obiettivo principale l’offerta di contatti di business (oltre 35mila, a novembre scorso, secondo le stime degli organizzatori) e quest’anno sono previsti almeno 300 buyer. «L’edizione 2009 del Matching punterà intanto su tre realtà importanti per il made in Italy – sottolinea Biscaglia – come Russia, Spagna e Tunisia. Tra l’altro una nutrita delegazione di imprese italiane sarà già a Madrid nel fine settimana per un evento di partenariato tra aziende. Inoltre abbiamo focalizzato l’attenzione su alcuni settori importanti, come abbigliamento, vino e arredamento (per ufficio e contract alberghiero). Puntiamo poi a rilanciare le alleanze in campo internazionale».
Al riguardo si sottolineano gli accordi con il Messico che, sviluppati d’intesa con le amministrazioni Ue, fanno del Matching italiano il modello per la realizzazione di manifestazioni analoghe nell’America centro-meridionale.
vincenzo.chierchia@ilsole24ore.com

Newsletter