
L?idea di portare Thermalia a Napoli piace agli operatori del settore
L’offerta termale italiana sarà in vetrina alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 18 al 21 maggio in occasione della diciottesima edizione di Thermalia Italia. Come già comunicato la borsa internazionale delle terme e del benessere lascia Ischia e torna nella città campana, già sede delle sue prime edizioni alla fine degli anni ottanta. “L’idea di portare Thermalia a Napoli, in un più funzionale quartiere fieristico, sembra essere stata molto gradita dagli operatori del settore – commenta Angelo De Negri, amministratore della Progecta srl che per il quarto anno consecutivo si è aggiudicata l’organizzazione della borsa -. Sono numerose infatti, e particolarmente qualificate, le aziende che hanno già confermato la partecipazione fra tour operator, alberghi e centri termali”. Quella di riportare la sede dell’evento sulla terraferma sembra essere la formula giusta per il suo rilancio: “Si può dire che Thermalia riparta nell’età maggiore da Napoli, per volontà dell’assessore regionale al turismo Marco Di Lello. E che la scelta sia premiante lo dimostra un tasso di adesioni più alto rispetto al passato, nonostante il poco tempo a disposizione per mettere in piedi la manifestazione. A favorire questa tendenza è soprattutto l’appeal della location, più facile da raggiungere rispetto alla sede di Ischia e per vocazione meglio portata all’accoglienza di una borsa turistica rispetto al palasport dell’isola, adattato in questi anni a sede di Thermalia”. L’evento conserverà comunque un’anima ischitana grazie alla partecipazione in sede organizzativa del Co.t.i e dell’associazione dei termalisti dell’isola d’Ischia che affiancheranno Federalberghi, Federterme ed Enit, oltre a Progecta.