
L’Expo chiama gli industriali regionali
L’Expo chiama a raccolta l’industria regionale. Si terrà oggi pomeriggio, nel quartier generale degli imprenditori, un incontro fa il sottosegretario agli Esteri Roberto Antonione e la giunta della Confindustria regionale, presieduta da Piero Della Valentina, nel corso del quale saranno illustrate le potenzialità della candidatura cittadina all’esposizione del 2008. Lo scopo della riunione è comunque quello di un coinvolgimento diretto dei privati nell’evento, visto che non è realistico attendersi che lo Stato possa intervenire in toto nell’allestimento dell’Expo, pari a oltre 600 milioni di euro. Servirà quindi anche il contributo delle aziende. E di questo si parlerà proprio oggi, alla presenza di una qualificata platea: quella della giunta confindustriale del Friuli Venezia Giulia, recentemente allargata, e che ora è composta da ben 45 componenti. Si va quindi saldando, a livello operativo, il lavoro di promozione affidato al ministero degli Esteri, in vista del verdetto finale, fissato per dicembre a Parigi, dove i delegati del Bie (Boureau des expositions), provenienti da una novantina di Paesi, dovranno scegliere fra Trieste, la spagnola Saragozza e la greca Salonicco. Un segnale, in questo senso, è già arrivato alla fine del mese scorso, quando è stato proprio Antonione a lanciare l’idea di affidare a un imprenditore il ruolo di testimonial: Riccardo Illy. Il governatore del Friuli Venezia Giulia, aveva detto l’esponente della Farnesina, potrebbe essere un ottimo testimonial. «Stiamo lavorando – aveva detto – affinché Illy prenda la parola all’assemblea generale del Bie che si terrà a dicembre». La presenza del presidente della Regione, aveva poi aggiunto, «darebbe un segno di compattezza istituzionale, oltre a rappresentare l’imprenditoria vincente affiancata alla tecnologia e quindi alla conoscenza». Prosegue intanto l’offensiva diplomatica della Farnesina. In queste settimane Antonione, l’ambasciatore Moreno e gli altri rappresentanti del ministero stanno incontrando i rappresentanti di una quindicina di Paesi, soprattutto del Medio e Estremo Oriente. A fine settembre il sottosegretario accompagnerà il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, nella visita di Stato in Norvegia. E negli stessi giorni l’Expo triestina sarà illustrata all’assemblea generale delle Nazioni unite a New York.