Rassegna stampa

L’Associazione fiere italiane si presenta in 500mila brochure distribuite con Il Sole 24Ore

L’Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi) si presenta alla grande platea degli operatori economici con un’iniziativa veicolata da Il Sole 24Ore.

Insieme a Il Sole di lunedì 6 settembre, cellofanato con il quotidiano, sarà infatti distribuito l’opuscolo di Aefi “LE FIERE ITALIANE: passaporto per il mondo”.

L’opuscolo, tirato in 500mila copie, presenta l’Associazione e il Comitato Fiere Industria, agenzia per le fiere di Confindustria che ha collaborato all’iniziativa. E spiega il ruolo insostituibile delle manifestazioni espositive nelle attività di promozione e marketing delle imprese.

Le fiere – confermano infatti recenti indagini commissionate da Aefi all’istituto Cermes-Bocconi e a Eurisko – restano il veicolo promozionale a cui ricorre il maggior numero di piccole-medie imprese manifatturiere italiane e quello che garantisce il più vantaggioso costo-contatto.

Già nel 2002 un’indagine del Censis sul panorama nazionale delle imprese industriali aveva del resto evidenziato che per il 75% del campione analizzato l’esposizione dei prodotti in fiera rappresentava uno dei principali strumenti di marketing, quando non il più importante in assoluto.

Ogni anno si svolgono in Italia oltre 1000 manifestazioni fieristiche (internazionali, nazionali e locali), che coinvolgono 200mila aziende e 20 milioni di visitatori, muovendo un giro d’affari stimato in 60 miliardi di euro.

La brochure di Aefi è un contributo alla conoscenza di questa complessa realtà, al servizio dello sviluppo del sistema produttivo e dell’internazionalizzazione del made in Italy.

Newsletter