Rassegna stampa

L’arredo scommette sull’India

UDINE

Il settore arredo del Friuli-Venezia Giulia guarda con interesse allo smisurato mercato indiano, per il quale nel solo 2009 è prevista una domanda di 20 milioni di abitazioni di target medio-alto. Se n’è resa conto la Camera di commercio di Udine, che nei scorsi giorni ha organizzato una missione nel Paese (la terza nell’ambito del progetto "Friuli-Venezia Giulia-India: imprese e conoscenza") a cui hanno preso parte nove aziende specializzate con tappe a Delhi e Mumbay, complice l’inaugurazione della Fiera Index, principale rassegna di settore nel subcontinente asiatico.

«All’interno di Index – commenta il presidente camerale friulano, Giovanni Da Pozzo – lo spazio riservato alle imprese regionali era amplissimo e rappresentava il top del contenuto creativo delle nostre realtà produttive». Buoni i riscontri degli imprenditori presenti. «Al primo viaggio in India – spiega Renata Puiatti Barriviera, dell’omonima azienda pordenone specializzata in cappe aspiranti – siamo soddisfatti dall’incontro avuto con un distributore che riteniamo adatto alla nostra azienda». Più prudente l’imprenditore manzanese Franco Buttazzoni, secondo cui «il mercato asiatico ha ottime potenzialità d’acquisto, ma per le nostre Pmi va affrontato in forma aggregata per giocare al meglio le proprie carte».

Promettenti le prospettive per gli operatori del contract. «In India questo settore è particolarmente interessato al design italiano – chiarisce Luciano Biscontin, della Presotto Industrie Mobili Spa – per quanto lo standard attuale non sia parificabile al nostro. Le nostre aziende, attraverso lo strumento delle joint venture, particolarmente richiesto dalle imprese locali, possono portare design e prodotto di alto livello». «È necessario però avere un referente indiano in loco che deve essere stato ben selezionato – sottolinea da parte sua Mauro Tabaro della Uno Srl di Pordenone (Gruppo Pmt), che a Bangalore ha già realizzato un albero 5 stelle lusso –. Per quanto ci riguarda i nuovi contatti presi possono portare ad ulteriori sviluppi nelle diverse aree del Paese».

Nel 2007 l’interscambio commerciale tra Friuli-Venezia Giulia e India è cresciuto sia sul fronte delle esportazioni (146,4 milioni: +34,6%), sia su quello delle importazioni (67,3 milioni: +80,85%).

M. Piz.

Newsletter