Rassegna stampa

L’ARCHITETTO RENZO PIANO

É uno degli architetti italiani più noti nel mondo grazie ai suoi numerosi progetti di respiro internazionale. Nato a Genova nel 1937 e laureatosi al Politecnico di Milano nel 1964, Renzo, Piano ha fatto le sue prime esperienze con Franco Albini e Marco Zanuso, per poi iniziare la sua attività con una serie di studi sperimentali sulle strutture spaziali a guscio e sui sistemi costruttivi innovativi. Dal 1971 inizia la collaborazione con Richard Rogers, nella società Piano&Rogers, e dal 1977 con Peter Rice, con la Piano&Rice Associates. É questo il periodo in cui Renzo Piano realizza il Centre Georges Pompidou di Parigi, monumentale opera accolta però con pareri contrastanti. Nel 1981 nasce il Renzo Piano Building Workshop con sede a Genova, Parigi e Houston. Da qui l’architetto inizia a realizzare edifici e complessi urbani in tutto il mondo: l’aeroporto di Osaka (1988), il Museo della Scienza e della Tecnica ad Amsterdam (1992), il Centro Tjibaou per la cultura Kanak a Nomea in Nuova Caledonia (1992), la Banca Popolare di Lodi (1993), il Design Center della Mercedes Benz a Stoccarda (1993), l’Aurora Place a Sidney (1996), la Telecom Tower (1997) a Rotterdam. Procede poi alla risistemazione dell’area del Porto Antico a Genova, sua città natale. Tra i progetti recenti l’Auditorium a Roma, la chiesa di Padre Pio a S. Giovanni Rotondo e la nuova sede del Sole-24 Ore a Milano.

Newsletter