Rassegna stampa

L’Antiquaria di Arezzo sceglie Paolo Nicchi

– Il settore delle fiere in Italia è molto dinamico. Da un lato ci sono coloro che organizzano gli eventi e dall’altro gli enti che gestiscono le sedi fieristiche. A volte tali figure coincidono, ma è proprio la possibilità per una manifestazione di cambiare sede quando, per esempio, ritiene di essere cresciuta e quindi desidera maggiore visibilità trasferendosi in un quartiere fieristico più prestigioso, a rendere il settore così dinamico. Con ricadute sulle nomine.

Lo scorso 20 gennaio Paolo Nicchi è diventato il presidente della Fiera Antiquaria di Arezzo; il giorno precedente, il presidente Paolo Lombardi e l’a.d. Roberto Urbani della Fiera di Genova, in carica da luglio 2006, insieme al Cda hanno anche nominato Mario Corica nuovo vicepresidente di nomina della Provincia. Alla fine dello scorso anno si sono invece registrate le nomine di Enrico Pazzali a direttore generale di Fiera Milano che lavorerà con Claudio Artusi, a.d. dal 30 ottobre scorso quando furono anche nominati Carlo Edoardo Valli a vice presidente vicario e Carlo Sangalli a vicepresidente. Lo scorso novembre è stato anche scelto il presidente della Fiera del Levante di Bari con la nomina di Cosimo Lacirignola.

Alla fine di ottobre è giunta anche la nomina a vicepresidente dell’Associazione espositori fiere italiane (Aefi) per Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. Inizia intanto ad assumere un rinnovato ruolo nel panorama fieristico italiano la nuova fiera di Roma guidata da Marco Sogaro, ex direttore generale di Fiera Milano, e presieduta da Roberto Bosi. Il nuovo quartiere fieristico della Capitale sorge lungo la direttrice Roma-Fiumicino.


Emil Abirascid

Newsletter