
Inaugurazione Fiera, pressing sulle infrastrutture
Inaugurazione Fiera, pressing sulle infrastrutture Un’edizione della fiera con un incremento delle presenze, dei volumi d’affari e delle aspettative economiche. Ha presentato così il presidente dell’ente fiere Gianni Mongelli la 58esima edizione della fiera dell’agricoltura inaugurata stamani, ricordando i progetti in campo per far diventare il quartiere fieristico polo dell’economia cittadina, provinciale, regionale. “Il rapporto proficuo con l’Università, la scelta strategica del Dare vanno in questa direzione”, ha evidenziato Mongelli ma occorre lavorare ancora per le infrastrutture, non solo porto e aeroporto, ma che il secondo casello sulla A14, come ha ricordato anche il presidente della Provincia Carmine Stallone. Occorre fare sistema, coordinarsi, “per non fare doppioni”, ha detto il sindaco di Foggia Orazio Ciliberti in riferimento alla fiera della zootecnia di Bari. Al tavolo del palazzo dei congressi siede anche il presidente della fiera del Levante Cosimo Lacirignola, e il presidente della Regione Nichi Vendola ricorda alla platea che un sistema fieristico è forte se ha capacità manageriali, non servono invece atti di fedeltà politica. La logica del sistema è quella che sottende al progetto di porti integrati: “nel 2010 il Mediterraneo diventerà un’area di libero scambio e non possiamo farci trovare impreparati”, dice Vendola. ‘La polemica politica non può scalfire la crescita del nostro territorio. Con l’orgoglio dei suoi risultati – ha concluso – la Puglia si sta mettendo in piedi per correre verso il futuro”. Daniela Zazzara