Rassegna stampa

In pole position

Sono ventisette le società che hanno dichiarato la manifestazione di interesse alla privatizzazione di PadovaFiere. Ma il loro numero, entro il 20 settembre (giorno in cui scadranno le offerte), sarà senz’altro ridimensionato. «È normale che sia così – spiega Carlo Silvestrin, vicepresidente dell’Ente fieristico – Nella prima fase ognuno si presenta per proprio conto, si procede agli accordi ed alle alleanze per costituire delle cordate. Alla fine, a presentare vere offerte, saranno al massimo sette, otto soggetti». Negli uffici di PadovaFiere c’è comunque grande soddisfazione per l’interesse che sta suscitando il programma di privatizzazione. Quasi tutti i nomi degli aspiranti soci sono infatti di prestigio: da 21 Investimenti del gruppo Benetton, a Gl Events, il colosso francese specializzato in manifestazioni fieristiche. Ma ci sono anche Boscolo Tour e sei, sette importanti istituti bancari. Infine è forte l’interesse anche da parte di altri enti ed associazioni di categoria: Cna, BolognaFiere Spa, Fiera di Verona, Coldiretti, Confcooperative, Confederazione Italiana Agricoltori, Unindustria Padova, Ascom Padova, Upa e Confesercenti. «Naturalmente chi concorre alla privatizzazione ha già dovuto dimostrare la sua affidabilità – continua Silvestrin – Ora ci prepariamo alla fase due per dare corso all’offerta minima». L’iniezione di nuovo capitale prevista a PadovaFiere sarà superiore ai 21 milioni di euro. La compagine azionaria dell’Ente, in seguito alla sottoscrizione dell’aumento di capitale, risulterà composta per il 60\% dai nuovi partner strategici, per il 16\% dal comune di Padova, per un ulteriore 16\% dalla Camera di Commercio e per il restante 8\% dalla Provincia. La Fiera di Padova nata nel 1919 con la prima edizione della Campionaria sta vivendo un periodo di forte crescita, con 26 manifestazioni, di cui 6 internazionali. Nel 2003 i padiglioni sono stato occupati per un totale di 260 giornate. La superficie netta venduta ha raggiunto quota 340.000 metri quadri sono stati ospitati 11.000 espositori e 730.000 visitatori, 11.904 dei quali esteri. Il fatturato generato nel corso del 2003 ammonta a 18.6 milioni. Intanto, il sindaco di Padova Flavio Zanonato, valuta l’ipotesi di scorporare gli immobili. Passerebbero ad una Fondazione creata ad hoc, che affitterebbe poi le strutture a PadovaFiere. I vantaggi? La Fondazione potrebbe diventare titolare dei fondi previsti dalla legge Finanziaria 2004. Si parla di 15 milioni di euro per la costruzione di parcheggi e vie di accesso al quartiere fieristico.

Newsletter