
IN BREVE Fiere e convegni
ECOPOLIS
Idee per la città sostenibile a Roma
L’appuntamento con le idee per una città sostenibile è alla Nuova fiera di Roma, dove da domani al 3 aprile si svolgerà «Ecopolis expo & conference». L’evento proporrà ai visitatori un viaggio tra le migliori
pratiche e tecnologie oggi a disposizione degli amministratori per un governo sostenibile delle metropoli. La manifestazione copre i principali settori di intervento: dai trasporti alla gestione di acqua e rifiuti; ma anche energia, verde urbano, qualità dell’aria e urban design. Pensato per gli operatori del settore, Ecopolis si rivolge in particolare agli amministratori locali che desiderano dare alle loro città un futuro ecologicamente sostenibile e socialmente equo, servendosi del supporto di soggetti imprenditoriali in grado di assisterli in questa sfida. L’evento coprirà un’area espositiva di 20mila mq, ospiterà cinque convegni internazionali e numerosi seminari specialistici. Da segnalare l’iniziativa di Bureau Veritas, che in occasione della fiera presenta “Green Rating”, un metodo per misurare la performance ambientale di un edificio che sfrutta sei indicatori chiave: rendimento energetico dell’edificio, trasporti e accessibilità alla sede, emissioni di CO2, gestione dell’acqua, salubrità dei luoghi e comfort abitativo e gestione dei rifiuti. Il nuovo servizio sarà presentato il 2 aprile, al Centro congressi della Nuova Fiera di Roma (Sala O, Pad. 10).
SOLAREXPO
Le rinnovabili
in mostra a Verona
A Verona torna Solarexpo, mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita giunta alla decima edizione. L’evento
si terrà alla Fiera di Verona dal 7 al 9 maggio, conta su nove padiglioni, 80mila mq di area espositiva e oltre mille espositori, il 35% provenienti dall’estero.
La formula di Solarexpo si rivolge prevalentemente a operatori del settore, tecnici installatori e ricercatori.
I visitatori attesi per l’edizione 2009 sono 60mila. Tra le novità di quest’anno un’area espositiva esterna di 8mila mq, dove saranno esposte diverse tecnologie del settore rinnovabile.
La fiera sarà aperta dal convegno «Italian PV Summit», evento internazionale sul solare fotovoltaico dedicato agli operatori e alla comunità finanziaria. Al convegno interverranno oltre 50 relatori: responsabili delle più importanti aziende mondiali del comparto fotovoltaico e rappresentanti di associazioni e istituzioni.
In contemporanea con Solarexpo si svolgerà
anche la terza edizione
di Greenbuilding, mostra-convegno internazionale su
efficienza energetica e architettura sostenibile.
POLITECNICO DI MILANO
Risparmio di energia e architettura
Il Politecnico di Milano organizza il convegno su «Risparmio energetico e forma architettonica: progettazione sostenibile
e innovazione tecnologica negli edifici». L’evento si svolgerà giovedì 2 aprile, a partire dalle ore 15, presso
la sede dell’Unione commercianti di Milano (corso Venezia, 49). L’iniziativa è nata dalla collaborazione didattica e
di ricerca tra il Campus di Lecco del Politecnico di Milano e l’azienda Rubner Haus, specializzata in tecnologie per edifici eco-compatibili.
A. C. L.