Rassegna stampa

Il solo italiano è De Lucchi

La lista degli architetti prosegue con il Foreign Office Architects, struttura con sedi a Londra e uffici a Barcellona e Yokohama, che ha un approccio innovativo nell’integrazione tra edificio e paesaggio. Di recente, ha completato un terminal per navi da crociera nel cuore della baia di Yokohama in Giappone. Ha in corso numerosi progetti in Europa e interventi su larga scala in Spagna, Olanda e Corea. Ha ottenuto riconoscimenti per il Bcc Music Centre a White City e per i masterplan della Lower Lee Valley e delle Olimpiadi di Londra.
Mvdrv designa la sigla di un team di architetti che hanno fondato il loro studio a Rotterdam nel 1991.
Si tratta di Winy Maas, Jacob van Rijs e Nathalie de Vries che hanno messo insieme le proprie forze dopo la vittoria del Berlin European Competition. I progetti realizzati includono il padiglione olandese per l’Expo Mondiale 2000 ad Hannover, il parco degli affari ad Eindhoven, l’intevento residenziale “Silodum” ad Amsterdam, il centro culturale Matsudai in Giappone, abitazioni a Borneo Sporenbrug ad Amsterdam e uffici a Monaco di Baviera.
Il nome italiano della cordata è quello di Michele De Lucchi. De Lucchi, noto per aver disegnato prodotti e sviluppato progetti per le maggiori aziende italiane e internazionali, ha progettato edifici per uffici (in Giappone, Germania e Italia) tra cui gli interni per Deutsche Bank, Enel, Poste Italiane, Telecom Italia. Dal 1999 è stato incaricato della riqualificazione delle centrali elettriche di Enel Produzione. Dal 2003 il suo lavoro è entrato a fa parte del museo permanente del Centre Pompidou di Parigi.
Land è una società di progettazione e di servizi con sede a Milano che opera dal 1990 a livello nazionale e internazionale nel settore del paesaggio e dell’ambiente. L’intera attività della Land viene diretta dai soci fondatori: Andreas Kipar e Giovanni Sala.
Aukett+Garretti nasce dalla partnership tra uno studio di progettazione integrata, Aukett Europe, con sede a Londra, e uno studio d’architettura e progettazione di Milano: Digit. I servizi offerti spaziano dalla progettazione architettonica all’ingegneria strutturale e impiantistica, dallo spaceplanning all’interior design, dall’urbanistica al l’architettura del paesaggio.

Newsletter