Rassegna stampa

Il sistema fieristico insiste sugli investimenti

Il 2008 è stato sostanzialmente positivo per le fiere emiliano-romagnole: il gruppo Bologna Fiere – che comprende i quartieri di Ferrara e Modena – ha toccato quota 132 milioni di fatturato, più di quanto sperato in fase di preventivo; Rimini Spa è volata a 63,1 milioni (+9,5% sul 2006) mentre Parma è rimasta stabile, sui 26,5 milioni; Cesena, Faenza, Reggio e Piacenza insieme sono cresciute del 10,5% a quota 8,9 milioni e l’unico calo si registra a Forlì (-28%, a quota 1,7 milioni). E anche se il 2009 si annuncia con più ombre che luci, le fiere regionali non alzano bandiera bianca, mettendo sul piatto investimenti, nuove rassegne e piani di rientro dai disavanzi puntando soprattutto sulla razionalizzazione dei costi.
Intanto la Regione si prepara ad aumentare la propria presenza nella società bolognese e rilancia l’asse con Rimini e Parma.

Newsletter