
Il Salone del mobile sarà gestito dalla Expo Torino
Il prossimo Samp sarà gestito dalla “Expo Torino”, la società vicina a Myers. La trattativa è in corso e dovrebbe concludersi entro pochi giorni. In attesa di affinare con la Regione il discorso sulla gestione complessiva di Campanara, la giunta della Camera di commercio ha dato il via libera all’amministratore unico delle Fiere Giancarlo Zuccarini a trattare le condizioni limitatamente per la conduzione del salone del Mobile del 2007. Condizioni che dovrebbero in pratica corrispondere a quelle del piano economico presentato recentemente dallo stesso Zuccarini. Dal Samp sono previsti ricavi per 2 milioni e 50 mila euro a fronte di un milione e 200.000 euro di spese (Nel 2005 ammontavano a 1.855.000 euro i ricavi contro 1.091.000 di spese). La trattativa, in fase ormai conclusiva, si sposa perfettamente con l’interesse mostrato da Expo Torino per Pesaro e il Samp e con le intenzioni di affidarsi ad un partner privato esterno. «Abbiamo tante idee per Pesaro – aveva detto il presidente della società torinese Lorenzo Bertero – e vogliamo che si parta da un forte rilancio del Samp. Anzi, il Salone del mobile è condizione essenziale per il nostro impegno». Expo Torino, che vanta tra i suoi lavori anche l’allestimento del festival del cinema di Venezia e di Expocasa oltre al Saie di Bologna, aveva partecipato alla gara per l’affidamento della gestione di Campanara. Gara praticamente congelata dalla Fiera dopo la disponibilità della Regione ad aprire un discorso più ampio. L’affidamento del Samp alla società torinese apre ora un nuovo capitolo con la Confindustria pesarese, interessata in prima persona nell’organizzazione del Salone ma che agli ultimi incontri interassociativi non ha partecipato direttamente. Claudio Pagliano, presidente del gruppo mobile di Confindustria aveva rinviato la questione alla conclusione della fiera di Milano. A questo punto sarà Torino a instaurare un dialogo con gli imprenditori.