
IL PORTALE DI FIERA MILANO LANCIA NUOVI SERVIZI E SCEGLIE COME PARTNER AD MAIORA, DOUBLECLICK, AUDIWEB
Milano, 24 febbraio 2005 – Expopage, atto secondo. La società internet creata da Fiera Milano spa per gestire la comunicazione via rete con i propri clienti, preme sull’acceleratore della crescita e presenta una nutrita serie di nuovi servizi messi a disposizione degli operatori fieristici: registrazione online dei visitatori delle manifestazioni espositive, prevendita di biglietti online, redazione e pubblicazione di newsletter in rete, indagini via internet di customer satisfaction, recupero domini, gestione di siti e di web point (questi ultimi all’interno delle mostre). Ma non basta. Expopage cala anche un tris d’assi, annunciando l’avvio di una collaborazione con tre primari brand del mondo internet. Ad Maiora, azienda leader in Europa nei servizi di visibilità sui motori di ricerca, sarà il partner strategico di Expopage per lo sviluppo della visibilità in rete dei clienti, attraverso il posizionamento delle manifestazioni sui motori di ricerca; Doubleclick, leader mondiale per le soluzioni di Adserver, è stato scelto per gestire la pubblicità on line; Audiweb si occuperà della certificazione del traffico su Expopage, in considerazione della sua riconosciuta autorevolezza in materia: Audiweb fornisce infatti informazioni “super partes” al mercato, quantitative e qualitative, sui siti internet che aderiscono alla ricerca. Nel settembre 2002 andavano on line per la prima volta i servizi di Expopage. In meno di due anni e mezzo quell’intuizione – dar vita al più completo, valido e sofisticato portale fieristico esistente – si è dimostrata vincente. Expopage consente oggi di accedere ai cataloghi di circa settanta manifestazioni espositive e quindi ad una banca dati di oltre trentaquattromila aziende. Ciò equivale ad un enorme database in cui possono essere fatte ricerche per prodotto, azienda, settore merceologico e che gli operatori hanno dimostrato sempre più chiaramente di apprezzare: i visitatori che nel 2004 hanno usato il portale più di una volta alla settimana sono saliti infatti, con una progressione costante, da 15mila a 50mila. Expopage mette poi a disposizione di ogni espositore di Fiera Milano uno stand virtuale che l’interessato gestisce in piena libertà, arricchendolo a piacimento di testi promozionali, schede prodotto, filmati e immagini. Anche questa funzionalità ha colto nel segno, come dimostra il fatto che lo scorso anno la media mensile degli stand virtuali consultati è passata da 80mila a 155mila (mediamente 22 consultazioni per espositore, contro le 7 del 2003). Un successo è stata anche la possibilità per i visitatori di programmare in dettaglio la propria visita prima dell’apertura della mostra, utilizzando il My notebook messo a disposizione da Expopage, che consente di prenotare appuntamenti via rete. “Possiamo dire con soddisfazione di aver costruito una solida base, che ci consente ora di procedere con fiducia ad una nuova fase di espansione. Due sono gli obiettivi a cui puntiamo: consolidare e incrementare i risultati finora conseguiti attraverso l’ideazione e la vendita di nuovi servizi; accrescere l’attrattività della nostra piattaforma, che deve essere percepita dai clienti come uno strumento di business valido e affidabile” – osserva l’amministratore delegato della società Sebastian Kuester. “In questo quadro si collocano le partnership strategiche avviate con Ad Maiora, Doubleclick e Audiweb. Quando siamo partiti guardavamo con riverenza alle esperienze in questo settore di altri grandi quartieri fieristici europei. Noi arrivavamo dopo, e avevamo molto da imparare. Ebbene, in due anni di intenso e proficuo lavoro abbiamo superato i modelli. Oggi possiamo dire in tutta serenità che è Expopage a definire lo standard europeo della comunicazione internet in ambito fieristico”.